La poesia in città - programma di Venerdì 6 Maggio
Rassegna di poesia contemporanea ed editoria di poesia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La Poesia in città, tre giorni di poesia contemporanea e di editoria di poesia il cui sottotitolo, Poesia diffusa, sottolinea la capillarità del progetto.
La rassegna è a cura di Alessandro Scarsella (Università Ca'Foscari DSLCC).
Nei tre giorni al Candiani sarà possibile incontrare, conversare e assistere ai più importanti esempi di poesia contemporanea italiana, incontrando i poeti che leggeranno personalmente le loro poesie e assistendo a delle vere e proprie performance poetiche. A chiudere ognuna delle tre giornate sarà uno spettacolo nell'auditorium che porterà sulla scena tre diverse performance di artisti che dalla poesia hanno tratto ispirazione.
PROGRAMMA DI VENERDI' 6 MAGGIO
hall piano terra – spazio libreria Mondadori, ore 10.30
Un po'...e sia
Poesia nel catalogo della Casa Editrice El Squero di Davide Livieri
sala conferenze, ore 11.00
Telepatia
Reading di Gian Mario Villalta
Introduce Roberto Ellero
sala conferenze, ore 12.00
Libro d'artista e poesia
Luciano Cecchinel: In silenzioso affiorare (Tipoteca Italiana Fondazione, 2015)
con acquerelli di Danila Casagrande
Introduce Tiziana Agostini
Intervento di Cinzia Nalin
hall piano terra – spazio libreria Mondadori, ore 13.00
I premi
Maria Teresa Secondi presenta il Premio nazionale “Renato Nardi”
Daniela Milani presenta Il Premio Poesia “Lido da Amare”
sala seminariale, ore 14.00
Presentazione del volume
Scintillazioni: tutte le poesie di Filippo Secchieri 1958-2011 (Al.Ce., 2015)
a cura di Paolo Leoncini e Matteo Bianchi
Testimonianza di Giuseppe Martocci
sala seminariale, ore 14.30
Filippo Secchieri e la poesia degli anni Novanta
Introduce Matteo Giancotti
Comunicazione di Jean Robaey
Testimonianze di Luciano Cecchinel e Patrizia Farinelli
sala conferenze, ore 15.00
Poesia e Carcere
a cura di Matteo Vercesi
Interventi di Michela Manente e Ferruccio Brugnaro
sala seminariale, ore 16.00
Poesie, uomini, luoghi
Tiziana Agostini
Giacomo Noventa: quando la poesia diventa app
sala conferenze, ore 16.50
Sesti/Gesti(Puntoacapo Editrice, 2015)
di Fabio Franzin
Introduce Alessandro Scarsella
Biblioteca VEZ, ore 17.30
Il fiore inverso
Reading di Lello Voce
con Frank Nemola
auditorium, ore 18.45
EVENTO/ SPETTACOLO
Archè pyròs
origine del fuoco
testo di Pier Luigi Berdondini
musica di Nicola Sani
da Con fuoco per flauto iperbasso e elettronica
(produzione WDR-Köln, Studio Akustische Kunst, 2002
edizioni Suvini Zerboni, Milano)
Pier Luigi Berdondini, voce recitante
Roberto Fabbriciani, flauto iperbasso
Alvise Vidolin, live electronics
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti
Il programma dettagliato nel nostro sito al seguente link
http://candiani.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPag...
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.