La favola dell'Orsa
Spettacolo
Ricordamelo con una mail
Descrizione
L’attrice Eleonora Fuser, attraverso una ricerca fisica e corporea basata su tecniche di Commedia dell’arte e di teatro Orientale, ha elaborato (utilizzando maschere di tradizione e d’invenzione, realizzate da Stefano Perocco), alcuni dei racconti contenuti nel “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile (1575-1632) realizzando uno spettacolo teatrale che la vede in scena da oltre vent’anni. L’opera“Lo cunto de li cunti overo lo trattenemiento de’ peccerille” di Gian Alessio Abbattutis, pseudonimo scherzoso di Giambattista Basile, (famoso cantastorie di Piazza S. Marco e di Riva degli Schiavoni e fonte immediata della Fiaba teatrale del Gozzi), per la sua natura intrinseca, è diventata sintesi di un’intera cultura.
La valenza teatrale del testo secentesco è insita del resto anche nella musicalità e nella duttilità comico-drammatica del suo dialetto-veicolo privilegiato dei Comici dell’Arte. Elementi che ne fanno un’opera non solo da leggere, ma soprattutto da raccontare. Da tale opera verrà estratta e proposta al pubblico del Carnevale veneziano 2016 “La favola dell’Orsa”. Dove, come per i poemi dell’antichità spunta fuori la figura dell’aedo, l’attore- cantore (interpretato dall’attrice Michela Mocchiutti) che attraverso la semplice suggestione delle parole sa ribaltare la realtà, abolire spazio e tempo e, utilizzando il mito ed il fantastico, far apparire via via nuovi personaggi, una splendida fata da una pianta, trasformare un serpente in un meraviglioso principe, far ridere e far piangere.
Ingresso con biglietto di Casa Goldoni
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.