'kinesis - città e movimento'
Incontro per la stampa
Ricordamelo con una mail
Descrizione
l direttore Romedio Schmitz-Esser invita la stampa ad un incontro per la presentazione del programma I - 2016. Al termine dell'incontro è previsto un aperitivo. Dialogo tra scienza ed arte: 'kinesis - città e movimento'. L'obiettivo del Centro Tedesco di Studi Veneziani è instaurare un dialogo tra scienza e arte a Palazzo Barbarigo della Terrazza. Ed è con questo intento che portiamo avanti il nostro tema di ricerca 'kinesis – città e movimento'.
Nel 1516 la Reppublica di Venezia costruì il Ghetto e nel 2016 tutte le manifestazioni comprese nelle due serie di conferenze del Centro celebrano il 500° anniversario di quest'evento. Inoltre quest'anno sarà istituito un ulteriore corso di studi: in aprile saranno nostri ospiti gli studenti e le studentesse ebree dell'ELES-Studienwerk.
Vorremmo stimolare un vivace scambio tra arte e scienza, passato e presente!
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.