Dal 25/06/2016 al 19/11/2016
Fondazione Giorgio Cini

Il Quartetto di Venezia: I quartetti per archi di Ludwig van Beethoven

Rassegna di concerti | 23 Aprile – 19 Novembre 2016

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

La Fondazione Giorgio Cini, in collaborazione con il Quartetto di Venezia e l’associazione Asolo Musica, ha programmato l’esecuzione integrale dei quartetti di Ludwig van Beethoven in sei concerti aperti al pubblico e distribuiti lungo l’arco del 2016, dal 23 Aprile al 19 Novembre 2016.

L’obiettivo è quello di offrire al pubblico, con particolare attenzione per i cittadini di Venezia, un’esperienza artistica di eccezionale qualità nel nuovo auditorium dell’Isola di San Giorgio Maggiore, ricavato grazie a una riuscitissima ristrutturazione nello Squero, l’antica ‘officina’ per la riparazione delle imbarcazioni realizzata sull’Isola in occasione dello storico restauro degli anni Cinquanta del secolo scorso.

Il Quartetto di Venezia è un ensemble conosciuto in tutto il mondo per la raffinatezza delle sue esecuzioni ed è considerato da molti critici ed esperti uno dei migliori quartetti d’archi del nostro Paese. Interamente composto da musicisti veneziani, esso si distingue anche per le iniziative volte alla promozione delle esecuzioni di qualità nella città lagunare. Questo ciclo si pone inoltre lo scopo di avviare un progetto pluriennale finalizzato alla creazione di una rassegna permanente a Venezia dedicata al quartetto d’archi: rassegna che costituisca negli anni un punto di riferimento a livello internazionale e che preveda in aggiunta ai concerti l’organizzazione di master classes, corsi e seminari di perfezionamento.

Attraverso la collaborazione con il Quartetto di Venezia e l’Associazione Asolo Musica, la Fondazione Giorgio Cini si propone così di rinforzare, con una proposta adeguata tanto ai gusti degli specialisti quanto a quelli di un pubblico più ampio di colti e appassionati fruitori della musica dal vivo, il già forte legame con la città.

PROGRAMMA 25 GIUGNO 2016
Quartetto in Mib maggiore op.74 “Le Arpe”
Quartetto in Do minore op.18 n.4
Quartetto in Sib maggiore op.130

 

PROGRAMMA 17 SETTEMBRE 2016
Quartetto in Sol maggiore op.18 n.2
Quartetto in Fa minore op.95 “Serioso”
Quartetto in Do diesis minore op.131

 

PROGRAMMA 22 OTTOBRE 2016
Quartetto in Mib maggiore op.127
Quartetto in Do maggiore op.59 n.3 “Rasumovsky”


PROGRAMMA 19 NOVEMBRE 2016
Quartetto in Sib maggiore op.18 n.6
Quartetto in Fa maggiore op.59 n.1 “Rasumovsky”
Quartetto in Fa maggiore op.135

Prezzo
€€
Informazioni aggiuntive

Auditorium Lo Squero

Biglietto: € 25, € 10 ridotto (riservato a studenti fino a 26 anni)

Info: info@asolomusica.com

 

Raggiungi l’evento

esempio: 14/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.