24/05/2016 Ora 18:00
Palazzetto Bru Zane

Il musicista di Josephine

spontini

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Conferenza di Lorenzo Mattei, note sullo Spontini francese.

Dopo un secolo di impermeabilità dell’Opéra alle influenze italiane, il melodramma a Parigi fu segnato da processi di ibridazione tra musica italiana e francese che interessarono la generazione di Piccinni, Sacchini, Salieri prima, quella di Cherubini e Spontini poi.

L’incontro si propone di tracciare un quadro del gusto e delle abitudini fruitive del pubblico parigino negli anni del regime napoleonico e di seguire il modo in cui l’italiano Spontini seppe conquistarne il plauso. Oltre agli opéras-comique spontiniani, osservati alla luce dei suoi esordi italiani nel campo dell’opera buffa, ci si soffermerà su Olympie inquadrandone il peso che esercitò nella definizione di un melodramma ‘bifronte’, neoclassico in quanto statuario ma neobarocco per forza allegorica.

 

Informazioni aggiuntive


Biglietto: entrata libera

Raggiungi l’evento

esempio: 20/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.