Il Barone di Münchhausen
Rassegna cinematografica di Karel Zeman
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Nell'ambito della rassegna 'Le fantastiche avventure del cinema ceco: Karel Zeman', presentazione da parte di Tiziana D’Amico (Università Ca’ Foscari di Venezia) e proiezione del film 'Il Barone di Münchhausen' (Baron Prásil) diretto da Karel Zeman (Cecoslovacchia 1962, 83’); interpreti: Miloš Kopecký, Rudolf Jelínek, Jana Brejchová, Karel Höger, Nadesda Blazickova. Il film verrà proiettato in versione originale con sottotitoli in italiano.
Nel 1961 Karel Zeman girò il miglior adattamento cinematografico della celebre opera di Gottfried August Bürger. L’incredibile avventura del barone egocentrico prende vita in un film che celebra l’immaginario figurativo e il coraggio di sognatori e poeti. Zeman si ispirò alle acqueforti realizzate per l’edizione del 1862, il cui autore è anche uno dei massimi illustratori del XIX secolo: Gustave Doré. Visivamente lo stile suggestivo fu ottenuto da Zeman colorando le riprese originali in bianco e nero. La narrazione umoristica del barone contrasta pesantemente con quella fantasy moderna di Tony l’astronauta, di cui diviene il principale rivale amoroso. Oltre a Miloš Kopecký potrete ammirare nel film tutti i migliori attori della Cecoslovacchia di quel periodo. (Da milano.czechcentres.cz)
Vincitore della Vela d’argento al Locarno International Film Festival (1962)
Biglietto unico 5 Euro
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.