Il Ballo dei Conti del Nord. La danza barocca tra Venezia e l’Europa
Performance
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Lo spettacolo è la conclusione di una masterclass di danza barocca organizzata dalla SMAV Scuola di Musica Antica Venezia e tenuta da Ilaria Sainato per un gruppo di danzatori russi.
Le danze eseguite sono coreografie abitualmente danzate nelle feste durante il Settecento, danze francesi di ispirazione veneziana (come La Forlane ) o danze di origine veneziana, scritte da un coreografo italiano, Gaetano Grossatesta, in omaggio alla famiglia Grimani.
Tutte le danze sono ricostruite dalle partiture coreografiche originali e secondo la prassi dell’epoca.
Musica eseguita su strumenti originali a cura della SMAV-Scuola di musica antica di Venezia.
Danzatori: Anastasia Zolotukhina, Alexander Novikov, Vera Ushkevich, Alexander Shokhonov.
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
Lo spettacolo è compreso nel costo del biglietto d’ingresso al museo.
Info e prenotazioni tel. (39) 041 2411507 pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.