FORT in FEST

Il programma completo del Festival dei Forti

Fort in Fest è un festival nato dalla volontà di rivitalizzare le Fortificazioni Veneziane e le relazioni nei quartieri circostanti per creare occasioni d’incontro e confronto tra le diversità culturali, sociali ed artistiche e l’accesso alla cultura nelle aree più periferiche della città metropolitana di Venezia.

I Forti, da sempre spazi pubblici chiusi, avamposti militari simbolo della paura del nemico e dello straniero, da vent’anni vivono processi di dismissione militare, alcuni di rifunzionalizzazione, grazie al lavoro volontario di associazioni e soggetti economici presenti sul territorio. Specialmente i forti lagunari sono ancora in stato di abbandono.

Il festival vorrebbe avviare nuovi processi per immaginare insieme alle diverse comunità presenti sul territorio di trasformare i siti ora abbandonati in luoghi d’espressione delle diversità che contraddistinguono i rapidi cambiamenti della società contemporanea.
La rassegna vuole avviare una riflessione attorno al potere dell’arte performativa di decostruire la percezione dell’alterità come inimica, attraverso strumenti multi-mediali innovativi e momenti di dibattito, che offriranno l’opportunità di aumentare la consapevolezza e approfondire l’informazione su tematiche di rilevanza locale e globale, causa dei cambiamenti della società contemporanea, quali i cambiamenti climatici e le guerre.
Gli avvenimenti artistici accompagneranno il pubblico al riconoscimento del fatto che la cultura è frutto di contaminazioni continue, così come è stato per la cultura Veneziana formatasi al contatto con altre civiltà in millenni di storia.

fort_in_fest
11/06/2016 Ora 10:00
  • Evento pubblico
forte-poerio
12/06/2016 Ora 10:00
  • Evento pubblico
forte_marghera
02/07/2016 Ora 16:00
  • Evento pubblico
batteriacabianca
Dal 08/07/2016 al 09/07/2016
  • Evento pubblico
caserma_pepe
Dal 04/09/2016 al 03/09/2016
  • Evento pubblico
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.