26/05/2016 Ora 18:00
Fondazione Bevilacqua la Masa - Palazzetto Tito

Formes de l'affiche

Inaugurazione mostra

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Formes de l’affiche

Manifesti da Chaumont
Posters from Chaumont
Affiches de Chaumont

a cura di Eric Aubert e Giorgio Camuffo

giovedì 26 maggio, ore 18.00

Istituzione Bevilacqua La Masa
Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826, Venezia
27 maggio > 4 settembre 2016

Inaugura giovedì 26 maggio, nelle sale di Palazzetto Tito della Bevilacqua La Masa, la mostra Formes de l’affiche che presenta al pubblico una selezione di manifesti dalla collezione del Centre international du Graphisme di Chaumont, cittadina della Marne, in Francia, che negli ultimi decenni si è posizionata a livello internazionale come riferimento elettivo per il graphic design contemporaneo.

Invero, dichiarato più volte morto, e certamente superato da altri media, il “manifesto” o “poster” o “affiche”, continua ad essere frequentato e praticato dai designer contemporanei come luogo materiale e immateriale di ricerca linguistica e concettuale, nel quale vengono esposte, dichiarate e discusse posizioni culturali ed estetiche.

Tra i manifesti selezionati per Venezia, alcuni sono stati commissionati per promuovere l'International Festival of Posters and Graphic Design, che si tiene annualmente a Chaumont dal 1990; altri sono stati appositamente concepiti per allestimenti originali, quali immagini di supporto all'interpretazione e alla narrazione di progetti espositivi. Di fatto, al di là della loro funzione comunicativa, il manifesto è per Chaumont uno straordinario spazio di discussione e libertà d'espressione.

Saranno esposti, tra gli altri, i lavori di Abäke, Jean-Marc Ballée, Jan en Randoald, Henning Wagenbreth, Christophe Gaudard, Mathias Schweizer, Karel Martens, Fanette Mellier, Loulou Picasso.

La nascita del Centro a Chaumont è il punto d'arrivo di una relazione tra la città e il manifesto, che risale al 1905, quando Gustave Dutailly, parlamentare locale e collezionista, donò la sua collezione di poster alla municipalità di Chaumont. Gustave Dutailly fu uno dei pochi appassionati a questo tipo di espressione artistica negli ultimi decenni del XIX° secolo, età dell'oro dei manifesti illustrati francesi. Gli spazi pubblici delle grandi città erano allora ricoperti da migliaia di poster pubblicitari colorati. La città di Chaumont ricevette dunque una collezione di circa 5000 pezzi, con lavori di Jules Chéret, Toulouse-Lautrec, Bonnard, Choubrac e altri maestri. Le opere sono state conservate negli archivi della biblioteca pubblica fino a quando sono stati riscoperti e riconsiderati negli anni '80.

Il catalogo della mostra è edito da bruno ( http://www.b-r-u-n-o.it) ed è stato realizzato grazie alla collaborazione con Favini (www.favini.com) che ha messo a disposizione REMAKE, l’esclusiva carta, nata da un processo di riuso creativo (up-cycling) di sottoprodotti del cuoio che sostituiscono il 25% di cellulosa FSC: copertina REMAKE Midnight 250 g/m2, interno REMAKE Oyster 120 g/m2.
Si ringrazia per il supporto tecnico Nicolè Traslochi, Venezia.

 

Informazioni aggiuntive

Per ulteriori informazioni:
Istituzione Bevilacqua La Masa
Palazzetto Tito | Dorsoduro 2826, 30123 Venezia
T. +39 041 5207797
press@bevilacqualamasa.it
www.bevilacqualamasa.it

Centre international du graphisme/Ville de Chaumont
www.cig-chaumont.com

Raggiungi l’evento

esempio: 20/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.