Fermata d’autobus
Un mito chiamato Marilyn
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Fermata d’autobus (Bus Stop, 1956)
di Joshua Logan, v.o. sott. it.
Bo Decker, un aitante cowboy appena ventenne, che conduce una vita tranquilla e felice tra i cavalli, i boschi e gli stagni del natio Montana, sembra seccato quando il suo amico e mentore Virgil Blessing gli dice di trovarsi una ragazza in città. I due amici si mettono in viaggio alla volta di Phoenix in Arizona, dove ha luogo il grande Rodeo annuale. Dopo una sosta alla locanda della giunonica Grace, i due amici giungono a Phoenix, dove il destino sembra farsi beffe della ritrosia di Bo facendolo incontrare subito, in un ritrovo notturno, con una cantante, sulla quale la timidezza e i modi cortesi di Bo fanno una viva impressione. Chèrie, questo è il nome d'arte della cantante, accoglie benevolmente la corte discreta che le fa Bo, senza rendersi conto dell'incendio che accende.
Biglietto: ingresso riservato ai soci CinemaPiù
Prenotazione: consigliata
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.