03/06/2016 Ora 17:00
Le Stanze del Vetro

Fuso-Fuso!! con Matteo Seguso

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

In occasione di “Il Vetro degli Architetti. Vienna 1900­-1937” (in collaborazione tra MAK - Austrian Museum of Applied Arts / Contemporary Art di Vienna e LE STANZE DEL VETRO, a cura di Rainald Franz, Glass and Ceramics Collection, MAK Vienna) continuano a LE STANZE DEL VETRO gli incontri intitolati #FusoFuso!!, una serie di visite guidate a cura di Artsystem al fianco degli artefici dell’arte vetraria a Venezia.

Terzo ospite in occasione di questo nuovo ciclo d’incontri primaverile sarà Matteo Seguso Incisore d'Arte su Vetro.
Sempre alla ricerca di stimoli nuovi e di idee da sviluppare, oggi e’ uno degli interpreti più giovani della tradizionale tecnica dell’incisione a mano. Le sue lavorazioni adornano le superfici di molte collezioni private in tutto il mondo.

Iniziando per gioco ad avvicinarsi a questo ambiente, ha ereditato dal Padre Bruno Seguso l’antica arte dell’incisione a ruota, che attraverso la tradizionale tecnica a tornio fisso con mandrini intercambiabili, consente di trasformare l’oggetto in vetro in un’opera di valore inequivocabile.

Presente da diversi anni in manifestazioni internazionali, dimostrative dell’arte incisoria, dall’Europa al Giappone, sino agli Stati Uniti, dove presiede alcuni corsi come docente, ci accompagnerà lungo un vero e proprio percorso alla scoperta delle tecniche che consentirono ai giovani architetti viennesi di realizzare gli storici pezzi in mostra.

Informazioni aggiuntive

Per partecipare alla visita accompagnati dal Maestro è necessario prenotare telefonando al n. verde 800 662477 o inviando una mail ad artsystem@artsystem.it

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.