VINCENZA ARMANI
Presentazione libro
Save the date
Description
"A mio parere, ben poche esponenti del sesso femminile, quanto Vincenza Armani (1540? – 1569), sono in grado di evidenziare lo straordinario clima umano ed economico offerto dalla Serenissima a tutti i suoi sudditi." Vincenza Armani, COMMEDIOGRAFA VENETA DEL ’500, nasce povera in quel di Trento, non si sa bene neppure quando, poiché i suoi genitori sono “attori” girovaghi che provano a sbarcare il lunario con le loro scenette, ma lei si innamora lo stesso di quel difficile mestiere, e naturalmente sceglie Venezia quale nuova patria di adozione, confidando in un riscatto umano ed artistico, almeno per lei, se non per i suoi. Il suo successo in laguna è travolgente, basti pensare agli entusiasti Grimani del ramo di Santa Maria Formosa, estasiati per lei, e viene chiamata anche all’estero, è un’artista completa: attrice, commediografa, poetessa ed altro ancora, sempre all’insegna dell’originalità e della sua impagabile bisega, e/o morbin che dir si voglia. Non vorrà mai sposarsi, anche se avrà non si sa quanti amanti, e morrà avvelenata, travolta dalle gelosie delle sue “colleghe”, a lei però enormemente inferiori.
Presentazione a cura del Prof. Marco Zanetto
Biglietto: entrata libera
Sponsorizzato da
Show dates details
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.