From 23 May 2017 to 06 Jun 2017
Teatro La Fenice

Gioachino Rossini: Il Barbiere di Siviglia

fenice_barbieresiviglia

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

Direttore: Alessandro De Marchi
Regia: Bepi Morassi
Scene & Costumi: Lauro Crisman
Light designer: Vilmo Furian

Cast:
Rosina, Chiara Amarù
Il conte di Almaviva, Giorgio Misseri
Bartolo, Omar Montanari
Figaro, Julian Kim
Don Basilio, Carlo Lepore
Fiorello, William Corrò
Berta, Giovanna Donadini

Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro, Claudio Marino Moretti

allestimento Fondazione Teatro La Fenice

sopratitoli in italiano e in inglese

 

Il barbiere di Siviglia è un’opera in due Atti di Gioachino Rossini su libretto di Cesare Sterbini tratto dalla commedia omonima di Beaumarchais. Il titolo originale dell’opera era Almaviva, o sia l’inutile precauzione. Prima di Rossini, Giovanni Paisiello aveva messo in scena il suo Barbiere di Siviglia nel 1782 (dieci anni prima della nascita di Rossini). Con quella stessa opera, Paisiello aveva riscosso uno dei maggiori successi della sua fortunata carriera. Il precedente successo di Paisiello faceva sembrare inammissibile che un compositore di ventitre anni - per quanto dotato - osasse sfidarlo. Rossini in realtà non aveva nessuna responsabilità sulla scelta del soggetto. L’opera fu infatti scelta dall’impresario del teatro Argentina di Roma, il duca Francesco Sforza Cesarini; questi voleva commissionare a Rossini un’opera per l’imminente carnevale. A quei tempi qualsiasi rappresentazione doveva scontrarsi con le forbici della censura pontificia. Per andare sul sicuro, l’impresario propose come soggetto "Il barbiere di Siviglia", che fu subito approvato dai censori pontifici. La prima rappresentazione ebbe luogo il 20 febbraio 1816 al Teatro Argentina a Roma e terminò fra i fischi. Il clima generale era di totale boicottaggio, dovuto ai sostenitori della versione dell’opera di Paisiello, favorito anche dall’improvvisa morte dell’impresario del Teatro Argentina. Già dalla seconda recita, il pubblico acclamò l’opera di Rossini, portandola ad oscurare la precedente versione di Paisiello e diventando una delle opere più rappresentate al mondo

Prezzo
€€
Informazioni aggiuntive

durata complessiva: 2h55'Atto 1: 1h40'intervallo: 0h25'Atto 2: 0h50'

Reach the event

E.g., 18/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.