"Pratiche commerciali e vantaggi competitivi illusori", un confronto tra le discipline giuridiche e psicologiche
Save the date
Description
PROGRAMMA
8:30 Registrazione ed accrediti
MATTINO
9.15 -13.00
Saluto dei Direttori del Dipartimento di Economia dell’Università Cà Foscari e del Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Trento Monica Billio e Geremia Gios
APERTURA DEL CONVEGNO
Nicolao Bonini e Gianluca Sicchiero
- "Pratiche commerciali sleali: ieri, oggi .... e domani?"
diVeronica Manfredi
(Head of the Unit for Consumer and Marketing Law at the European Commission, Brussels)
- "Il Ruolo dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato nella tutela del consumatore"
di Giovanni Calabrò
(Direttore Generale per la tutela del consumatore, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roma)
COFFE BREAK
- "Linguaggi commerciali, valutazione di correttezza e autodeterminazione del consumatore"
di Carmelita Camardi
(Dipartimento di Economia, Università Cà Foscari Venezia)
- "Fattorie Rosedene? Ciò che siamo indotti a credere da ciò che ci viene raccontato"
di Denis Hilton
(Université de Toulouse, Francia)
- "Pratiche commerciali online e protezione dei minori: evidenza sperimentale"
di Cristiano Codagnone
(Università degli Studi di Milano e Universitat Oberta de Catalunya, UOC)
DISCUSSIONE
13:00 -14:30 Pranzo
POMERIGGIO
14.30 -18.00
- "Illusioni di valore e credenza: un modello psicologico di inganno nella decisione economica"
di Nicolao Bonini e Alessia Dorigoni
(Dipartimento di Economia e Management, Università di Trento)
- "Regole prescrittive e funzioni descrittive: una stretta di mano necessaria tra diritto e psicologia"
di Gianluca Sicchiero
(Dipartimento di Economia, Università Cà Foscari Venezia)
COFFE BREAK
- "La tutela del consumatore tra ingannevolezze, agganci e claim etici"
di Paolo Cassinis
(Responsabile Ufficio Contenzioso, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, Roma)
- "Oltre l’errore: la lezione della psicologia della decisione per la tutela del consumatore"
di Raffaele Caterina
(Università di Torino)
- "Diffusione di informazioni in rete e affidamento sulla reputazione digitale dell’impresa"
di Lisia Carota
(Università Chieti-Pescara)
18:00
CONCLUSIONE LAVORI
Nicolao Bonini e Gianluca Sicchiero
Si comunica che le iscrizioni saranno gestite direttamente dall’Ente Organizzatore inviando una e-mail a: alessia.dorigoni@unitn.it.
Sono a disposizione 150 posti oltre ad altri di riserva per i quali l'Ente organizzatore darà comunicazione entro il 5 giugno 2016 sulla base delle disponibilità.
Il COA di Venezia ha riconosciuto n. 5 (cinque) crediti formativi per la partecipazione all’intero convegno.
Sponsorizzato da
Show dates details
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.