28 May 2023 Hour 17:00
Palazzo Grimani

Danze, Ricercari e Fantasie del Rinascimento italiano

rinascimento-grimani

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

ll Museo di Palazzo Grimani è lieto di invitarvi al concerto a cura della SMAV Scuola di Musica Antica di Venezia  

Danze, Ricercari e Fantasie del Rinascimento italiano
Domenica 28 maggio 2023, ore 17.00

Domenico Cerasani - liuto
Massimo Lonardi - liuto


Un variegato florilegio di diversi generi musicali dal tardo Quattrocento sino alla fine del Cinquecento, tra i massimi liutisti-compositori dell'epoca: Francesco Canova da Milano detto il Divino (1497-1543), e Vincenzo Galilei (1520-1591), padre di Galileo.
Il duo Lonardi-Cersani ha inciso i CD Luca Marenzio e il suo tempo con la soprano Angela Alesci (TACTUS 2014) e La bella Franceschina, con la soprano Renata Fusco (Novantiqua, 2022).
Massimo Lonardi è stato tra i fondatori della Scuola di Musica Antica di Venezia

La prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento posti e consente l'ingresso con tariffazione ridotta a 7 euro, inoltre include la visita libera del Museo di Palazzo Grimani e della Mostra fotografica Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi.

Info e prenotazioni:
drm-ven.grimani@cultura.gov.it (sarà sufficiente rispondere a questa email)
041 2411507

Prezzo

Reach the event

E.g., 22/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.