IVESER - Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea

Calendar

Tuesday, April 1, 2025

Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
31
1
2
3
4
5
6
 
 
 
 
 
 
 
7
8
9
10
11
12
13
 
 
 
 
 
 
 
14
15
16
17
18
19
20
 
 
 
 
 
 
 
21
22
23
24
25
26
27
 
 
 
 
 
 
 
28
29
30
1
2
3
4
 
 
 
 
 
 
 

L'Istituto veneziano per la storia della Resistenza (Iveser) è nato nel 1992 dall'incontro tra le associazioni partigiane del territorio e un gruppo di storici e studiosi, Suo scopo è raccogliere, ordinare e rendere consultabili carte e documenti sulla guerra di liberazione, sulla storia politica, sociale, culturale di Venezia e provincia nel Novecento e sulle trasformazioni politiche, sociali, culturali della società contemporanea.
Svolge attività di consulenza storico documentaria e divulgazione scientifica, promuove ricerche e dibattiti, convegni, seminari, incontri, organizza mostre ed esposizioni, pubblica libri e documentari, collaborando con le Università e le istituzioni del territorio; l'Iveser, inoltre, propone ricerche bibliografiche e archivistiche, visite guidate e itinerari didattici ai luoghi della Resistenza e del '900 veneziano, organizzazione e promozione di eventi e manifestazioni culturali. Nel campo della didattica è centro di servizi - riconosciuto dal Ministero del'Istruzione, dell'Università e della Ricerca scientifica - per la formazione sia dei docenti che degli studenti, promuovendo stage, tirocini, corsi d'aggiornamento. Dispone di una biblioteca specializzata e di un importante archivio storico-documentario (unico nel suo genere) sul Novecento veneziano.

Villa Hériot > Calle Michelangelo 54/P > Giudecca-Zitelle > Venezia

info@iveser.it

www.iveser.it

Producer exhibitions

From 15 Feb 2017 to 19 Mar 2017
  • Temporary Exhibition
Now Closed