16 Nov 2019 Hour 17:00
Conservatorio di Musica "Benedetto Marcello"

[CANCELLATO CAUSA ACQUA ALTA] Concerto dell’Orchestra Cromatica

Orchestra giovanile del Conservatorio “Benedetto Marcello” di Venezia

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

Programma


J.S. Bach (1675-1750)
Corale dalla Cantata BWW 147 “Jesu bleibet meine Freunde”

T. Albinoni (1671-1750)
Sinfonia a quattro in Sib magg,
Allegro-Adagio-Allegro

A. Vivaldi (1678-1741)
Concerto in Sol min RV 531 per due violoncelli e archi
Allegro-Largo-Allegro
solisti: Francesco Belli, Manuel Dal Bianco, Costantino Cecchi

H. Purcell (1659-1695)
Ciaccona in Sol min

A. Vivaldi (1678-1741)
Concerto in La min, per due violini, archi e continuo
Allegro-Larghetto-Allegro
solisti: Elena Lilith Livieri, Ludovico Furlani, Manuel Dal Bianco

Musiche da film:
- E. Morricone (1928-): da “Nuovo Cinema Paradiso”*
- L. Bacalov (1933-2017): da “Il Postino”*
- N. Piovani (1946-): da “La Vita è bella”*
- E. Morricone (1928-): Gabriel’s oboe da “Mission”
oboe solista: Eleonora Fontanello

Orchestra:
Violini primi: Matilde Barbini, Gianmarco Busetto, Ludovico Furlani, Elena Lilith Livieri, Matilde Iribhogbe, Agnese Salviato.
Violini secondi: Francesco De Martino, Paola Gardin, Bruno Pelin, Lorenzo Trabucco, Silvia Zanforlin.
Viola: Elisabetta Rosa Moressa.
Violoncelli: Francesco Belli, Costantino Cecchi, Manuel Dal Bianco
Contrabbasso: Omar Agostini
Flauto: Aida Vitturi
Oboe: Eleonora Fontanello
Clarinetto: Grazia Vian

*Trascrizione per orchestra d’archi di Gabriele Amadei.

Direttore: Marco Albano

Prezzo
Free

Reach the event

E.g., 13/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.