11 Nov 2015 Hour 17:00
Palazzo Franchetti

Veneto in Guerra

Proiezioni

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

Antologia di documenti cinematografici inediti degli archivi militari francesi.

Negli Archives de l'Armée francese questi filmati, di cui al pubblico veneziano è presentata una significativa antologia, sono classificati in genere col titolo L'Armée française en Italie.
Si tratta di riprese del 1917-1918 non montate, per lo più fatte da operatori francesi sul fronte veneto, che ci consentono di entrare a contatto con molti aspetti della vita civile e militare nelle retrovie, di seguire le marce di avvicinamento al fronte attraverso luoghi ben riconoscibili da Verona a Vicenza, da Montebello ad Arcore, da Bassano a Castelfranco. E anche di vedere modi e forme di comunicazione tra civili e soldati, di prendere atto di come il documento cinematografico venisse usato in funzione propagandistica a proposito del trattamento dei prigionieri austriaci e, poco a poco, di accostarci in modo non traumatico al fronte e alla linea di fuoco, la cui visione è consentita in pratica solo dal 1917. Tra tutti i materiali mostrati vale la pena richiamare l'attenzione sull'eccezionale documentario, Venise pendant la guerre, che ci emoziona per l'attenzione dedicata alla cura e difesa dei monumenti veneziani. Senza alcun taglio viene proposta l'altrettanto eccezionale terza parte del documentario a colori di Luca Comerio, La battaglia tra il Brenta e l'Adige, di cui si conoscevano in Italia solo i primi due tempi.

Introdurrà le proiezioni il prof. Gian Piero Brunetta
(Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti; Università degli studi di Padova)

Duration
2 hours

Reach the event

E.g., 28/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.