14 Feb 2019 Hour 17:00
Biblioteca Nazionale Marciana

Bessarione, i Santi Apostoli, da Costantinopoli a Venezia e Roma

Libreria Sansoviniana

marciana

Save the date

Enter your e-mail address in order to be notified before the event.

Description

Conferenza di Beatrice Daskas: Bessarione, i Santi Apostoli, da Costantinopoli a Venezia e Roma

Libreria Sansoviniana, P.tta San Marco 13/a, Venezia

Giovedì 14 febbraio, alle ore 17, riprende dopo la pausa festiva il ciclo di incontri dell’Anno Bessarioneo, destinato a celebrare il 550° anniversario della donazione a San Marco, vale a dire alla Repubblica Veneta, della preziosa raccolta libraria del cardinale Bessarione, primo fondamentale nucleo della Biblioteca Marciana.

Beatrice Daskas terrà una conferenza dal titolo: Bessarione, i Santi Apostoli, da Costantinopoli a Venezia e Roma.

Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili  dal n. 13/a di Piazzetta San Marco, Venezia (Libreria Sansoviniana, sede storica della Biblioteca).

La conferenza mira a ripercorrere le vicende che legarono il cardinale Niceno alla basilica romana dei Santi XII Apostoli, i suoi interventi per la riorganizzazione del culto presso di essa nonché quelli per il restauro del sacello di S. Eugenia, S. Giovanni Battista e S. Michele Arcangelo.
Beatrice Daskas è Marie Skłodowska-Curie Research Fellow al dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Ca’ Foscari. I suoi interessi di ricerca spaziano nell’ambito della cultura artistica bizantina, con particolare interesse per i testi ecfrastici. Il suo attuale progetto di ricerca riguarda la chiesa dei Santi Apostoli di Costantinopoli in epoca mediobizantina.

 

Prezzo
Free

Reach the event

E.g., 03/06/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...

Show dates details

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.