From 02 Jan 2017 to 30 Dec 2023
Museo del Vetro

MUSEO DEL VETRO-MURANO

museovetro02

Descrizione

Dopo l’annessione di Murano al Comune di Venezia, nel 1923, il Museo Vetrario passò a far parte dei Musei Civici di Venezia; le sue collezioni furono, infatti, soggette a un riordinamento, curato nel 1932 sulla base di più moderni criteri espositivi da Giulio Lorenzetti e da Nino Barbantini e furono accresciute dall’aggiunta dei vetri delle collezioni Correr, Cicogna e Molin, che annoverano, tra l’altro, i più bei pezzi rinascimentali del Museo.

In seguito i depositi della Soprintendenza archeologica permisero di istituire la sezione archeologica, della quale gli elementi di maggior prestigio sono i vetri provenienti dalla necropoli di Enona (Zara).
Anche oggi le collezioni del Museo, oltre che per mezzo di acquisti, vengono incrementate da donazioni da parte delle fornaci dell’isola, che vanno ad arricchire soprattutto la raccolta contemporanea.

Vi consigliamo di recarvi nelle isole di Murano, la patria della lavorazione del vetro, e Burano, la colorata isola famosa per i raffinati merletti, con una suggestiva escursione in barca, per scoprire le isole più famose della laguna nord e godervi una gustosa pausa pranzo a Burano presso la rinomata trattoria ‘Al Raspo de Ua’.

ESCURSIONE IN BARCA MURANO-BURANO con pranzo a base di pesce

 

Prezzo
Entrance fee
Informazioni aggiuntive

ORARI:
dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00)
dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 18.00 (biglietteria 10.00 – 17.00)


PREZZI:
Intero 10,00 euro
Ridotto 7,50 euro

Reach the event

E.g., 23/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Please wait...
Now Closed

Orari e date

Mon
10:00-17:00
Tue
10:00-17:00
Wed
10:00-17:00
Thu
10:00-17:00
Fri
10:00-17:00
Sat
10:00-17:00
Sun
10:00-17:00

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.