24/05/2016 Ora 18:00
A plus A Centro Espositivo Sloveno

FROM THE CITY

Performance artistica

From the City

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

In occasione della 15a Biennale Internazionale di Architettura Reporting from the front, il 23° Corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee organizzato dalla Galleria A+A propone la città di Venezia come caso studio di un progetto di ricerca artistica, curatoriale e teorica.

FROM THE CITY è il titolo del progetto espositivo ideato dai giovani curatori della School for Curatorial Studies Venice, diretta da Aurora Fonda e Sandro Pignotti. Il progetto espositivo si svolgerà dal 25 al 31 Maggio tra i Sestieri San Marco e Castello.

Operando in stretta collaborazione con i giovani curatori della Scuola, artisti italiani e internazionali sono chiamati a realizzare interventi di arte pubblica, performativa e relazionale che attivino una riflessione sullo statuto dell’arte e sulle sue potenzialità di aggregazione, inserendola nel più ampio panorama delle dinamiche che intercorrono tra questa e la città contemporanea. A questo scopo Venezia si presta in maniera emblematica. La città rappresenta infatti la sintesi di due tendenze apparentemente in contrasto: la preservazione di strutture tradizionali radicate in un immaginario collettivo pressoché immutato e le complesse trasformazioni economiche e sociali che negli ultimi decenni ne hanno alterato drasticamente l’essenza.

FROM THE CITY propone la città di Venezia come luogo di ricerca artistica, curatoriale e teorica attraverso una serie di interventi di artisti italiani e internazionali, delineando un percorso visivo attraverso quei luoghi dimenticati della città.

Gli studenti partecipanti al 23° corso in Pratiche Curatoriali e Arti Contemporanee sono: Marta Artuso, Francesca Arzani, Roberta Bani, Cristina Bargna, Giulia Barbazza, Veronica Barisan, Marta Carlozzo, Mauro Casagrande, Federica Ceci, Alessandra Chiericato, Giulia Di Paola, Giulia Felici, Claudia Ferraroni, Francesca Fialdini, Elena Fortunati, Danilo Fozzi, Giulia Garetto, Giulia Giorgetti, Cristina Gordini, Valeria Manciagli, Margherita Masé, Francesca Montresor, Carlotta Muscaritoli, Salomé Nascimento, Chiara Perani, Giulia Pergola, Sara Prestini, Rossana Stellato, Chiara Tanchella, Silvia Tanzini.

----------------------

During the 15th International Biennale of Architecture Reporting From The Front, the 23rd course in Curatorial Practice and Contemporary Art looks at the city of Venice as a case study focusing on artistic, curatorial and theoretical research. The young curators of the School will collaborate with Italian and international artists that will work in the urban context through public, performing and relational art.

The aim of the project is to create a reflection around art and its sense of community, creating a link between the arts and the contemporary city. In fact, Venice seems the perfect backdrop for this project, perceived by people in two different ways: on one hand for the collective consciousness, Venice always looks the same, as lost in the past in its defined structures, on the other hand during the last few decades, the city has been changed drastically by economic and social dynamics. The urban pattern and traditional architecture change their original role: private houses, churches, shops, historical buildings and squares become places with different functions.

FROM THE CITY is curated by the students of the 23rd Course in Curatorial Practice and Contemporary Arts, managed by Aurora Fonda and Sandro Pignotti.

The exhibition will take place from 25th to the 31st of May in the districts of San Marco and Castello, next to the locations of Biennale - Arsenale and Giardini. International artists will interact with the city enhancing cultures, traditions and hidden areas/treasures.

The students attending the 23nd edition of the "Course in Curatorial Practices and Contemporary Arts" are: Marta Artuso, Francesca Arzani, Roberta Bani, Cristina Bargna, Giulia Barbazza, Veronica Barisan, Marta Carlozzo, Mauro Casagrande, Federica Ceci, Alessandra Chiericato, Giulia di Paola, Giulia Felici, Claudia Ferraroni, Francesca Fialdini, Elena Fortunati, Danilo Fozzi, Giulia Garetto Romano, Giulia Giorgetti, Cristina Gordini, Valeria Manciagli, Margherita Masé, Francesca Montresor, Carlotta Muscaritoli, Salomé Nascimento, Chiara Perani, Giulia Pergola, Sara Prestini, Rossana Stellato, Chiara Tanchella, Silvia Tanzini.

Informazioni aggiuntive

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.