Hotel Giorgione, dal 28 giugno al 20 luglio
"Premio Mediterraneo 2016"
INAUGURAZIONE 28 giugno alle ore 17:30
Il 28 giugno all'Hotel Giorgione di Venezia alle ore 17,30 inaugura l'edizione 2016 di "Mediterraneo: fotografie tra terre e mare". Nella terza città italiana in cui è presente la rassegna di fotografie che parla del Mediterraneo attraverso l'attualità, la cultura e la società, saranno messe in mostra, fino al 19 luglio, le immagini dei tre progetti selezionati per il PREMIO MEDITERRANEO 2016. L'esposizione sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 11 alle ore 22.
I tre giovani fotografi italiani al di sotto dei 40 anni che sono stati selezionati dalla giuria tra quanti hanno partecipato all'edizione 2016 del Premio Mediterraneo, sono Flaviana Frascogna con Promise Land, Martino Chiti con Suspended Cities e Michele Crameri con Istanbul, tra Oriente e Occidente.
Vincitore è Michele Crameri premiato con un bonus per stampe fine art. Il suo progetto Istanbul, tra Oriente e Occidente racconta la resistenza, silenziosa, alla globalizzazione dei consumi e delle merci, degli ultimi artigiani che vivono nella città a cavallo dei due mondi. Crocevia di culture e popoli, Istanbul, è il principale centro finanziario e culturale della Turchia. Nascosti tra migliaia di vicoli si trovano, locati in locali le cui metrature sono ridotte al minimo indispensabile, chi lavora il rame o l'ottone, chi fonde metalli, barbieri, panettieri, orafi, davvero un enorme quantitativo di un artigianato che purtroppo va sempre più sparendo.
Gli altri progetti selezionati per il Premio Mediterraneo 2016 riscuotono interesse. Infatti Martino Chiti sta per pubblicare un libro fotografico con Suspended Cities grazie all'attivazione di un CrowdFunding con CrowdBook. Gli scatti presentati per il Premio Mediterraneo ritraggono persone nelle metropolitane di Parigi, Roma, Madrid e Tunisi. Il volume che vedrà la luce con la campagna di raccolta fondi, conterrà i ritratti in analogico realizzati nelle metropolitane di ben 12 città del mondo.
La ricerca Promise Land di Flaviana Frascogna, in attesa della prossima mostra, punta i fari sulle esuberanti notti dei giovani di Tel Aviv, Israele, che vivono uno stato di perpetuo presente a causa dell'instabilità del proprio Paese.
Il Premio Mediterraneo è alla sua seconda edizione. Attivato nel 2015 da "Lo Cunto" Associazione di Promozione Sociale che organizza e cura la rassegna, il premio è offerto a fotografi italiani che hanno lavorato o studiato all'estero e a fotografi stranieri che hanno lavorato in uno dei Paesi del Mediterraneo, tutti al di sotto dei 40 anni. Il Premio Mediterraneo favorisce l'operato dei giovani fotografi creando opportunità di esposizione in più di una città e offrendo bonus al primo classificato.
Nata nel 2012, la rassegna "Mediterraneo: fotografie tra terre e mare", coinvolge più di una città all'interno del cui tessuto urbano una serie di spazi accolgono le mostre dei fotografi selezionati attraverso i bandi. La finalità della rassegna è di attivare dialoghi tra la fotografia e la cultura, tra differenti generi della fotografia, tra generazioni di fotografi, e a favore della valorizzazione del patrimonio storico-architettonico. Il focus resta la fotografia come visione, sguardo, attraverso cui osservare e conoscere altre culture, l'altro da se. Il Mediterraneo è un’area di mediazione che ha realizzato fin dall’antichità un laboratorio di intrecci culturali e artistici, che ha prodotto e suggerito linee di sviluppo singolari tanto quanto motivi di attrito elevando quest’area a “sperimentale” luogo di relazioni dove le culture e le arti coesistono, dialogano, si contaminano. Il Mediterraneo è il territorio ideale da raccontare, da conoscere, da scoprire e svelare, nonostante la sua storicità, attraverso cui interagire perché molteplice e allo stesso tempo nuovo.
“Lo Cunto” Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, cura l’organizzazione e promuove il progetto espositivo “Mediterraneo: fotografie tra terre e mare”. L’associazione persegue finalità culturali, sociali e formative nell’ambito della conoscenza, della fotografia e dell’arte e la loro divulgazione attraverso esposizioni, pubblicazioni e seminari. “Lo Cunto” favorisce la comprensione tra le culture e le generazioni attraverso l’interscambio di esperienze e risorse di differenti nazionalità, in particolare negli ambiti della fotografia e dell’arte.
Titolo“Mediterraneo: fotografie tra terre e mare" edizione 2016SedeVenezia
Organizzazione e promozione"Lo Cunto" Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro
Patrocini e PartnerComunità Europea - Rappresentanza in Italia; Regione Campania; Comune di Napoli - Assessorato alla Cultura e al Turismo; Ordine Nazionale dei Giornalisti; Unione delle Università del Mediterraneo; Accademia di Belle Arti di Napoli; Archivio di Stato di Napoli; Biblioteca Nazionale di Napoli Vittorio Emanuele III; PAN, Palazzo delle Arti Napoli; Villa Pignatelli - Casa della Fotografia.Media PartnerArtsLife; Corriere del Mezzogiorno; SmallZine.Direzione ArtisticaPatrizia Varone
GiuriaFabio Donato, Federica Muzzarelli, Dorothée Allaneau, Georges A. Bertrand, Alessandro Sala, Davide Calimani, Marco Perillo, Nicola Saldutti.
Periodo e SediVENEZIA: 28 giugno – 20 luglio 2016Hotel Giorgione28 giugno - 20 luglio "Premio Mediterraneo 2016"
INAUGURAZIONE 28 giugno alle ore 17,30 Hotel GiorgioneEdizione 2016 VeneziaSitoMediterraneoFotografiaPagina FacebookUfficio Stampa e InformazioniUfficio Stampa Mediterraneo Fotografie:
info@mediterraneofotografia.euPatrizia Varone
Cellulare:
3275807138Email:
pat.varone@libero.it