Devir Devar: dalle rovine del Tempio alla perennità del Libro
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Navigare nel tempo lungo le rotte del Mediterraneo. Hora: I canti del Mare di Mezzo. Kolot, un mare di voci
Due giornate di studio e spettacolo:
Presentato dalla Associazione Euforia Costante/Finnegans Percorsi culturali Padova.
A cura di Massimo Donà e Luigi Viola.
Con la partecipazione di Regione Veneto e Comune di Venezia.
PROGRAMMA
mercoledì 1 giugno 2016, ore 16:00-20:00
presso Fondazione Querini Stampalia (Auditorium).
"I MOLTI MODI DELLA VERITA’. Tra dialogo e conflittualità."
Presenta Luigi Viola, coordina Davide Assael
Intervengono: Rav Giuseppe Laras, Vittorio Robiati Bendaud, Giulio Maspero, Massimo Donà.
Prevediamo i saluti del presidente della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Gnignati, del Rabbino capo di Venezia Rav Scialom Bahbout, del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, del Sindaco di Venezia Luigi Brugnaro.
Segue CONCERTO del Paul Klee Quartet (musiche di Philip Glass, Erwin Schuloff, John Zorn) e lettura di poesie di autori israeliani contemporanei da parte dell’attrice Carla Stella.
domenica 12 giugno 2016, ore 16:00-20:00
presso Fondazione Querini Stampalia (Auditorium)
"SCRITTURA E TESTIMONIANZA. Un dire ‘al futuro’"
Presenta Luigi Viola coordina David Assael.
Intervengono: Donatella Di Cesare, Stefano Levi Della Torre, Valerio Magrelli. Prevediamo i saluti del portavoce della Comunità Ebraica di Venezia Paolo Navarro Dina, dell’Assessore alla Cultura della Regione Veneto Cristiano Corazzari.
Segue CONCERTO di Claudio Ronco ed Emanuela Vozza a due violoncelli barocchi (musiche di Jacopo Basevi detto Cervetto e di James Cervetto) e lettura di poesie di autori ebrei dal 1500 ad oggi da parte dell’attrice Carla Stella.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.