Dal 29/10/2019 al 18/12/2019
IUAV Palazzo Badoer

Walter Benjamin e l’aura di Venezia

incontro con Nicola Emery

iuav_benjamin

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Walter Benjamin e l’aura di Venezia
incontro con Nicola Emery
29 ottobre 2019, ore 15
Università Iuav di Venezia
palazzo Badoer, aula Tafuri

all'interno del ciclo di seminari
Venezia. Immagini dialettiche di una città a cura di Sara Marini

Dopo “La vertigine filosofica di Venezia”, sarà “Walter Benjamin e l’aura di Venezia” al centro del secondo incontro con il filosofo Nicola Emery (Accademia di Architettura di Mendrisio, Università della Svizzera italiana), visiting professor all’Università Iuav di Venezia.
Nel ciclo di conferenze “Venezia. Immagini dialettiche di una città”, Nicola Emery mostrerà come Venezia non ha lasciato indifferenti i molti filosofi che l'hanno visitata e vi hanno soggiornato per periodi più o meno lunghi.
Walter Benjamin, Alfred Kubin e Jean Paul Sartre non sono stati i primi grandi autori ad addentrarsi nell’altra parte della Serenissima. Anche se per motivi diversi, già Cartesio e poi Rousseau, senza dimenticare Friedrich Nietzsche e Thomas Mann, sentirono nei vuoti di Venezia una sorta di allegoria capovolta della modernità razionalista. Costruita sull'acqua, la città lagunare ha provocato domande vertiginose sul senso dell'abitare e del costruire.
Con questo ciclo di seminari, Nicola Emery prosegue una riflessione che ha trovato espressione in alcuni suoi saggi dedicati a Venezia come immagine di pensiero.

i prossimi appuntamenti

> Ernst Bloch: Venezia è una nave di pietra
31 ottobre 2019

> J.P. Sartre, la laguna dall'altra parte
13 novembre 2019

> Solo un’attrazione per svagati scrittori (Venezia e la crociera greca di Heidegger)
18 dicembre 2019

tutti gli incontri si svolgono alle ore 15 a Palazzo Badoer, aula Tafuri
 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 20/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.