Dal 02/12/2017 al 03/12/2017
Teatro Junghans

Voce e poesia

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Un laboratorio di metrica applicata per attori e lettori appassionati
a cura di Paola Bigatto

Il corso vuole consegnare agli allievi alcuni strumenti di osservazione della poesia, in particolare relativi alla struttura ritmica e fonica del verso.
Non sarà disgiunto da questo un allenamento vocale, poiché i due movimenti, comprensione del testo e sua fonazione, hanno inscindibile unità, e sono uno degli strumenti più importanti dell’attore (o del lettore) quando si avvicina al materiale verbale.
Gli incontri prevedono un training vocale, lo studio di alcune forme metriche tradizionali (con particolare attenzione all’endecasillabo), per arrivare alla poesia contemporanea e al verso libero.

Il corso è rivolto a tutti coloro che intendano migliorare l’approccio con la parola poetica, o desiderino avere maggiori strumenti per pronunciarla.

SEDE
Teatro Junghans, Venezia (Giudecca)

PERIODO
sabato 2 e domenica 3 Dicembre 2017

DURATA
12 ore (orario da stabilire)

REQUISITI PER L’AMMISSIONE
non sono necessari particolari requisiti

QUOTA D’ISCRIZIONE
75,00 euro
(40,00 euro per Allievi ATV, diplomati ATV e partecipanti Attore per l’Arte)

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Venerdì 24 Novembre 2017

MODALITA’ DI ISCRIZIONE
Inviare la domanda di partecipazione tramite email all’indirizzo info@accademiateatraleveneta.it, indicando un numero di telefono per eventuali comunicazioni telefoniche.
L’iscrizione viene perfezionata tramite il pagamento della quota d’iscrizione, da effettuarsi entro 5 giorni dalla conferma di partecipazione da parte della segreteria dell’Accademia Teatrale Veneta.
E’ necessario comunicare tempestivamente alla segreteria l’avvenuto pagamento inviando una email contenente gli estremi del pagamento all’indirizzo info@accademiateatraleveneta.it

MODALITA’ DI PAGAMENTO
Il pagamento si può effettuare tramite versamento su bonifico bancario. È necessario specificare la causale “Lab.Poesia dicembre 2017 – nome e cognome” (es. “Lab.Poesia dicembre 2017 – Mario Rossi”)

intestazione c/c: ACCADEMIA TEATRALE VENETA
iban: IT02 Q033 5901 6001 0000 0151 535

bic (per bonifici dall’estero) : BCITITMX

DIRITTO DI RECESSO
Una volta perfezionata l’iscrizione, è possibile recedere e ottenere il rimborso della quota versata, presentando domanda scritta entro e non oltre 15 giorni lavorativi precedenti la data di inizio del corso.
La domanda va indirizzata tramite posta certificata all’indirizzo accademiateatraleveneta@pec.it

NOTA BENE
Accademia Teatrale Veneta si riserva la possibilità di annullare il corso qualora non venga raggiunto il numero minimo di iscritti. Qualora il corso venga annullato le quote di iscrizione già versate verranno restituite.

Prezzo
€€

Raggiungi l’evento

esempio: 13/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.