Visite guidata alle opere cartografiche
Biblioteca Nazionale Marciana
Ricordamelo con una mail
Descrizione
La Biblioteca Nazionale Marciana propone una serie di quattro visite guidate alle opere cartografiche conservate nella sua sezione museale, recentemente restaurate ed esposte al pubblico in maniera permanente.
Nel corso della quarta visita, Silvia Pugliese, restauratrice, offrirà una panoramica delle opere cartografiche esposte nelle sale dei Ridotti dei Procuratori e nell'Antisala della Libreria sansoviniana: il monumentale Mappamondo dipinto su pergamena di Fra' Mauro, finalmente restituito al pubblico con un nuovo allestimento, il Mappamondo cinese del fiammingo Ferdinand Verbiest datato al 1674, il Mappamondo in turco a forma di cuore di Hajji Ahmed, stampato alla fine del Settecento e presentato a fianco delle sue matrici lignee cinquecentesche, e infine il Mappamondo celeste che, insieme al terrestre, Vincenzo Coronelli offrì in dono alla Repubblica nel 1689.
Sarà possibile accedere in presenza, esclusivamente su prenotazione, fino a un massimo di 20 persone. Per la prenotazione:https://marciana.venezia.sbn.it/eventi-e-mostre/visite-guidate?evento=5333
Nelle Sale è obbligatorio l’uso di mascherine FFP2, in osservanza delle vigenti disposizioni governative.
Si prega di presentarsi all’ingresso (Piazzetta San Marco 13/a) alle ore 13.50.
Per qualsiasi informazione si prega di scrivere a b-marc.stampa@beniculturali.it
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.