Venice Glass Week
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Torna la Venice Glass Week, il festival internazionale fondato nel 2017 per celebrare, sostenere e promuovere l'arte del vetro.
L'ottava edizione, con l'hashtag#AWorldOfGlass, si svolgerà dal14 al 22 settembre 2024tra Venezia, Mestre e Murano, con la partecipazione di 230 realtà che propongono 250 eventi disseminati su tutto il territorio.
Tra gli eventi in programma c’è la più ampia proposta di iniziative dedicate al vetro artistico: mostre, installazioni, visite guidate, laboratori, fornaci aperte, convegni, premiazioni, attività didattiche, e una gara podistica tra le fornaci, per la maggior parte ad ingresso gratuito, distribuite in tutta la città, e proposte da fondazioni, gallerie d’arte, istituzioni museali, enti culturali, università, ma anche artisti, vetrerie, fornaci, aziende e associazioni di categoria.
Molte le novità, a partire da una nuova partnership con Homo Faber, che fino al 30 settembre propone alla Fondazione Giorgio Cini il meglio dell’alto artigianato contemporaneo. Un "Glass Bateo", invece, solcherà i canali di Venezia per tutta la durata del festival. Per l’occasione, uno dei vaporetti della flotta Actv sarà riallestito per ospitare una mostra, incontri ed eventi, con l’obiettivo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto la storia e il fascino del vetro artistico di Murano.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.