VENEZIA NOIR: GIALLO VENEZIA
INCONTRO CON L’AUTORE NATHAN MARCHETTI
Ricordamelo con una mail
Descrizione
VENEZIA NOIR: GIALLO VENEZIA. INCONTRO CON L’AUTORE NATHAN MARCHETTI
TERZO APPUNTAMENTO COI MISTERI, GIALLI E OMICIDI AMBIENTATI A VENEZIA
Giovedì 26 settembre, ore 18.00, presso La bottega di Manuzio in via Gerlin a Mestre
«Giallo Venezia» di Nathan Marchetti, Fratelli Frilli Editori 2019, sarà il terzo protagonista di «Venezia noir», la rassegna letteraria ideata e curata dalla libreria La bottega di Manuzio. Dopo le due presentazioni di «Le ombre» di Federico Polvoleri e «Sogno in nero» di Mauro Scarpa, la Venezia cupa e criminale continuerà ad essere il filo conduttore dei romanzi che, spaziando dal thriller al giallo e al noir, animeranno gli incontri culturali in libreria. Il terzo appuntamento è in programma giovedì 26 settembre, ore 18.00, in via Gerlin 5 a Mestre dove Nathan Marchetti, dialogando con Giacomo Garbisa, incontrerà il pubblico per raccontare la sua prima opera e le indagini del commissario Enzo Fellini sulle tracce di un serial killer che uccide fra calli, alberghi e isole veneziane. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili (massimo 20). Informazioni info@labottegadimanuzio.com | 347 3386715.
Il libro
Enzo Fellini, commissario di polizia a Venezia, indaga sugli omicidi perpetrati da un killer che si firma "L'Osservatore". Tutto ciò che Fellini fa e dice viene spiato da una rete di microcamere collegate allo smartphone dell'assassino. A supporto delle indagini c'è una squadra affiatata in cui non mancano, tuttavia, episodi di alta tensione. In tutti i sensi. Almeno su questo c'è l'unanimità: occorre darsi una mano per "gestire" il questore Egisto Badalamenti, omuncolo saccente e narcisista, che si fida ciecamente del quotidiano Venezia Notizie. L'Osservatore si rivelerà un killer spietato, pronto a uccidere anche solo per confondere le acque o per il gusto di ammazzare. Tutto fila liscio, nel suo piano criminale. Finché Enzo Fellini vi coglie una falla. Venezia è la protagonista silenziosa di questo romanzo. Il mistero che avvolge questa prima indagine del commissario Fellini sembra essere ben custodito tra calle, acque e nebbie.
L’autore
Nathan Marchetti (Adria, 1973) ha maturato, a vari livelli, esperienza ventennale nel mondo dell’editoria italiana. Marchetti è laureato in Lettere Moderne con una tesi sul regista svedese Ingmar Bergman. E’ inoltre diplomato in flauto traverso al conservatorio. Ha svolto studi di composizione. Con “Giallo Venezia” (Fratelli Frilli Editori), prende vita il commissario Enzo Fellini che, come l’autore, ama infinitamente la città lagunare più famosa del mondo.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.