“Venezia in Facebook – storie e peripezie dei social forum”
di Tullio Cardona e da Matteo Secchi
Ricordamelo con una mail
Descrizione
“Venezia in Facebook – storie e peripezie dei social forum”
Il libro dell’anno per capire chi siamo, quanti siamo, cosa pensiamo, come comunichiamo.
Toletta Edizioni è fiera di aver pubblicato e di presentare questo volume, scritto da Tullio Cardona e da Matteo Secchi: giornalista e scrittore l’uno, giunto alla sua tredicesima opera; attivista della socialità veneziana e presidente del più numeroso Social Forum cittadino, l’altro.
Il felice connubio ha realizzato un elenco ed una fotografia ragionata dei 66 Gruppi e Pagine Facebook presenti a Venezia ed in parte a Mestre, investigando sulla loro storia e vita, sulle loro tematiche di discussione, riportandone i fondatori, la data di costituzione, il numero degli iscritti, le attività anche oltre il mondo propriamente virtuale.
Un vademecum utile per capire cosa e come si muove in città, quali siano i temi convergenti e quali invece i contradditori, le linee di pensiero e di azione.
Comune denominatore, però, permane l’aggregazione, quella speciale vena associazionistica e solidale che ha sempre fatto di Venezia un laboratorio sociale democratico dove sperimentare idee, nuove e vecchie conoscenze; desiderio e vocazione di prendere parte alla vita, al passato, al presente e al futuro della città.
Una volta c’era l’osteria con la funzione mediatrice di informazioni e di partecipazione, ora c’è Facebook, che Cardona e Secchi esplorano e indagano come strumento di comunicazione, sia dal punto di vista squisitamente tecnologico che psicologico, laddove, con irridente ironia, il libro coglie anche tipologie di utenti che si prendono troppo sul serio e pedantemente intasano la realtà virtuale, colta dagli autori non come fine ma alla stregua di rilevante e quanto mai attuale mezzo di trasmissione e di aggregazione.
Acquarello e trattazione scientifica, quindi, romanzo e storie vissute, mescolati sapientemente e gradevolmente, per capire chi siamo, quanti siamo, cosa pensiamo e come stiamo comunicando.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.