14/03/2019 Ora 17:00
Biblioteca "Hugo Pratt"

Venezia contro Napoleone

morte di una Repubblica

venezia_napoleone

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Presentazione del volume "Venezia contro Napoleone, morte di una repubblica", di Federico Moro, Leg editore, Gorizia.

Ingresso libero, interviene l'autore.

A cura di Auser Lido, presso la Biblioteca Centro Culturale Hugo Pratt, via Sandro Gallo 136, 

Il biennio 1796-97 ricostruito come mai è stato tentato finora: al di fuori di qualunque visione di parte, riflettendo su come e perché la repubblica Serenissima è finita nell’occhio del ciclone dei grandi conflitti euro-mondiali. Verità certe e lezioni utili oggi per noi, che occupiamo la medesima posizione geografica e siamo eredi della sua vicenda millenaria. Perché la geopolitica non è uno strano gioco di società bensì la strumento necessario per analizzare i fatti e compiere scelte consapevoli partendo dalla realtà geografica e storica. Esistono delle costanti di lungo periodo, infatti, indispensabili da conoscere per poter agire. Le stesse dominate dai grandi statisti veneziani dal Duecento al Quattrocento per costruire un impero e di cui i discendenti nel Settecento, invece, sono rimasti vittime.

Federico Moro vive e lavora a Venezia. Di formazione classica e storica, intervalla ricerca e scrittura letteraria, saggistica, teatrale. È membro dell’Associazione Italiana Cultura Classica, della Società Italiana di Storia Militare e dell’Ateneo Veneto. Ha pubblicato numerosi saggi sulla storia veneta, oltre a romanzi, racconti, poesie e testi teatrali.

Nel 2018 pubblica con Leg edizioni Venezia e la guerra in Dalmazia 1644-1649 e Venezia alla conquista di un impero. Costantinopoli 1202-1204.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 19/04/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.