18/12/2019 Ora 17:00
Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Venezia 1493, l’artista e il diavolo

venezia1493

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Presentazione del volume

Venezia 1493, l'artista e il diavolo

di Tito Giliberto (Roma, Albatros 2019)

Daria Perocco conversa con l'autore

Che ci fa Hieronymus Bosch, il pittore olandese conosciuto in tutta Europa, a Venezia? E perché molti non sanno della sua presenza nella città lagunare?

Il più enigmatico pittore del rinascimento è al centro di “Venezia 1493, l’artista e il diavolo”, il nuovo romanzo storico del giornalista televisivo Tito Giliberto.

Intorno a un’ipotesi storica fondata, ecco un thriller fra complotti, misteri e capolavori ambientato nella laguna a fine Quattrocento. Tra i personaggi: Leonardo da Vinci “palombaro”, Andrea Mantegna, i Bellini, Carpaccio, Giorgione e Michelangelo Buonarroti entrambi giovanissimi. Una caccia al tesoro con uno dei pittori più affascinanti dell’epoca ma anche un’allegoria sulla nostra attualità quasi “alla maniera” di Bosch.

L’autore, che ha già pubblicato con successo gialli su Mozart, Vivaldi e don Giovanni, ha costruito questo romanzo sui rarissimi capolavori di Bosch custoditi a Venezia e ha voluto coinvolgere nella presentazione del libro la professoressa Daria Perocco, docente di italianistica all’Università Cà Foscari, tra i massimi esperti di letteratura rinascimentale.

Tito Giliberto, giornalista televisivo, ha già pubblicato Giornali e giornalisti in un difficile post- Quarantotto (Milano 1988), Penne sporche (Roma 1993), Mozart: delitti in Re Maggiore (Milano 2006), Vivaldi, sogno e follia del Prete Rosso (Milano 2007), Cogne e altri amori (Roma 2008), Il puritano (Roma 2011).

 

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 15/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.