VENETONIGHT 2018 – La notte Europea dei ricercatori
Ateneo Veneto
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Ateneo Veneto, Università Ca’ Foscari Venezia
In occasione di
VENETONIGHT 2018 – La notte Europea dei ricercatori
Invisibile come una parola
incontro a cura di Caterina Carpinato
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria https://bit.ly/2xNa72j
Cosa c’è di più invisibile eppure di più potente di una parola? Il tema dell’INVISIBILE scelto quest’anno da Ca’ Foscari come filo conduttore di “Venetonight – La notte dei ricercatori” ci ha dato spunto proprio per ragionare sull’invisibilità della parola.
E dove, meglio che in una biblioteca, si può parlare di parole? E’ nei libri che le parole diventano tangibili e per questo l’Ateneo Veneto ha pensato di invitare il pubblico a una visita della sua biblioteca, nella sede di campo San Fantin, alla scoperta di alcuni tra i volumi più rari e preziosi dei suoi depositi, per poi riflettere sulla funzione della parola e del linguaggio. Da sempre infatti all’Ateneo Veneto, attraverso parole invisibili, si formano pensieri e idee, si discute del passato di Venezia, si realizzano progetti destinati al presente e al futuro della città.
La prima mezz’ora della visita sarà quindi dedicata alla presentazione dell’istituzione culturale e della sua biblioteca, mentre nella seconda parte la professoressa Caterina Carpinato proporrà un laboratorio linguistico, con associazioni di parole italiane e straniere. Alla fine, in forma partecipativa, si metteranno in uso le parole selezionate, ragionando insieme sulla loro forza e le loro dinamiche.
L’incontro, della durata di circa un’ora, inizia alle 15.00 e fa da preludio all’inaugurazione ufficiale di “Venetonight2018” che si terrà all’Università Ca’ Foscari alle 17.00.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.