Tutte le donne del Tintoretto
Ateneo Veneto
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Ateneo Veneto, Amici dei Musei e Monumenti di Venezia - Aula Magna
Tutte le donne del Tintoretto
In occasione del cinquecentenario della nascita di Tintoretto
Conferenza del professor Augusto Gentili
Per il cinquecentenario della nascita del pittore veneziano Jacopo Robusti (1519-1594) il professor Augusto Gentili ha preparato una lezione straordinaria dal titolo “Tutte le donne del Tintoretto”.
Non si parlerà (o quasi) dei ritratti all'interno del corpus di opere tintorettiane, dato che i ritratti erano riservati agli uomini d'alto rango, ma al centro dell’incontro saranno piuttosto le tante donne “anonime” che nella realtà veneziana provvedevano all'assistenza e alla nutrizione, protette per discrezione dai modelli esemplari delle storie e delle allegorie cristiane.
E poi le figure storiche, mitologiche e bibliche della seduzione (Venere, Susanna, Lucrezia) e perfino le audaci personificazioni della tentazione diabolica.
Per concludere poi con le due donne (davvero due?) che in fondo alla sala terrena della Scuola Grande di San Rocco attendono da tempo il riconoscimento della loro identità e del loro significato.
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.