03/11/2016 Ora 20:00
Libreria MarcoPolo - Campo S. Margherita

"Sulle Isole Minori" di Lorenza Pieri

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

"Isole minori" di Lorenza Pieri, incontro con l'autrice

Con Lorenza Pieri dialoga Roberto Ferrucci

Un racconto che dura quattro decenni e ha come centro geografico, politico e sentimentale l’isola del Giglio. Un luogo apparentemente paradisiaco e lontano dal resto del mondo, ma che diventa punto di partenza e di arrivo di eventi che segnano una storia familiare e al tempo stesso la storia del Paese.

Due sorelle nate negli anni Settanta su un’isola con meno di mille abitanti, una madre combattiva e un padre edonista, una nonna partigiana, un ragazzo selvatico. Teresa, figlia minore e voce narrante, tenterà di fuggire per trovare il suo posto nel mondo, ma con l’isola dovrà tornare a fare inevitabilmente i conti, così come dovrà farli con il distacco dall’amata e soggiogante sorella, con le vicende politiche che non ha vissuto ma continuano a ossessionarla, con la nostalgia della lunga estate che è stata la sua infanzia, con la sua “minorità”, la cui accettazione è la chiave per recuperare tutto quello da cui le sembrava necessario fuggire.
Sospeso tra romanzo di formazione, saga familiare, parabola sugli ultimi quarant’anni di storia italiana, il romanzo di Lorenza Pieri è un libro intenso e luminoso, in cui la lingua ha la forza magnetica della natura selvaggia e del mare a cui si ispira.

Lorenza Pieri è nata a Lugo di Romagna e ha trascorso l’infanzia all’isola del Giglio. Dopo gli studi universitari a Siena e Parigi ha lavorato per quindici anni nell’editoria (Einaudi e minimum fax). Ha partecipato a diverse antologie e riviste letterarie ed è autrice del memoir Molto grossa, incredibilmente vicina (doppiozero, 2013). È traduttrice letteraria dal francese. Collabora con la rivista Linus. Vive con la famiglia negli Stati Uniti.
Isole minori è il suo primo romanzo, in corso di pubblicazione anche in Germania e Israele.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Ingresso libero sino a esaurimento posti

Libreria MarcoPolo
Campo Santa Margherita 2899
T 041 822 48 43
books@libreriamarcopolo.com

Raggiungi l’evento

esempio: 24/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.