Una storia lunga 150 anni: la Fondazione Querini Stampalia
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Nell'ambito delle attività promosse per le celebrazioni dei 150 anni dalla nascita della Fondazione Querini Stampalia, il seminario intende indagare, sotto molteplici aspetti, la storia che ha portato l'Istituzione dalla nascita nel 1869, ai giorni nostri.
Appuntamento per giovedì 28 novembre 2019, alle ore 15 presso l'Auditorium della Fondazione.
Programma
Saluti istituzionali
Interventi
Giorgio Busetto Per una storia della Fondazione
Giandomenico Romanelli Il collezionismo privato alle origini del museo pubblico
Giuseppe Saccà Intellettuali, politici e amministratori attorno alla vita della Fondazione
Daniele Ceschin La Fondazione tra fascismo e Seconda guerra mondiale
Eva Cecchinato “Di una esemplare condotta e di una estrema miseria”. I sussidi dotali e la vocazione sociale della Fondazione dalla sua nascita alla Seconda guerra mondiale
Isabella Collavizza Dall’archivio alle mostre. La politica espositiva della Fondazione Querini Stampalia (1964-2004)
Francesco Dal Co Un palazzo del Cinquecento riletto da grandi architetti contemporanei
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.