20/06/2017 Ora 18:30
Libreria Ubik

Sergio Bambarén, Italian Tour

ubik_baramben

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

SERGIO BAMBAREN, ITALIAN TOUR. MESTRE INSERITA NEL TOUR ITALIANO DELLO SCRITTORE AUTORE DEL BEST SELLER “IL DELFINO”.

Sergio Bambarén incontrerà il pubblico presso la Libreria Ubik di Mestre (in via Poerio 6/8). Dialoga con l'autore Monique Pistolato. Letture a cura di Mariateresa Crisigiovanni, presidente dell'Associazione Voci di carta.

Un'occasione unica per incontrare un personaggio davvero eccezionale. Definito “Scrittore e poeta dell'anima”, Sergio Bambarén è un uomo davvero fuori dal comune: autore di numerosi libri di grande successo dedicati al mare e ispirati al profondo amore che lo lega all'elemento blu (primo tra i quali il best seller “Il Delfino” da cui è stato tratto l'omonimo film d'animazione) nell'ambito del tour in Europa e in Italia #ChiquiUbikTour in occasione dell'uscita del suo ultimo libro “Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono” (Sperling & Kupler) incontrerà il pubblico a Mestre per poi proseguire con il suo giro di firmacopie presso le Librerie Ubik (www.ubiklibri.it) di Senigallia e Bologna.
“Lo scrittore – spiega la promotrice del tour italiano, Christina Bari - sussurra al cuore di tutti noi sognatori attraverso i suoi libri, ispiranti racconti ricolmi di preziose verità che ci portano a riflettere, risvegliando le nostre anime e suggerendoci i reali valori della vita. Sergio Bambarén è questo e molto altro. Chi ha già letto i suoi libri lo sa, tutti gli altri sono invitati a questi incontri per conoscerlo”.

“La serata consentirà di dialogare con lo scrittore e conoscere la sua storia e la sua filosofia di vita. Ogni suo libro – conclude Christina Bari - racchiude un messaggio autentico che sgorga dall'anima, proprio come le onde dell'oceano che da sempre ama profondamente, fino a risalire in superficie e portare voce a chi non ce l'ha”.

Martedì 20 giugno 2017 Sergio Bambarén incontrerà il pubblico dalle ore 18.30 presso la Libreria Ubik di Mestre in via Poerio 6/8 con ingresso libero. Presenterà il libro "Storia della piccola volpe che mi insegnò il perdono" (Sperling & Kupfer).

Dialoga con l'autore Monique Pistolato. Letture a cura di Mariateresa Crisigiovanni, presidente dell'Associazione Voci di carta.
Il libro. Nel suo ultimo libro, tra spiritualità e racconto, Bambarén offre una storia di vita nella natura denunciando la fragilità del pianeta. Protagonista la piccola volpe selvatica che l’autore ha chiamato Chiqui, da Chiquita ovvero piccolina, e con la quale instaura un dialogo silenzioso e toccante. Intorno a loro vivono altri piccoli animali, dal granchio al delfino, dal formichiere all’usignolo, che finiscono per costituire una piccola famiglia. Una storia vera, un inno all’amore e al rispetto per l’altro, in qualsiasi forma.

Sergio Bambarén, australiano, è nato in Perù e ha vissuto molti anni negli Stati Uniti. Esperto surfista, sensibile ecologista, si batte da anni per la salvaguardia del mare, dei Cetacei e di tutte le altre creature che vi dimorano. Ha scritto numerosi libri, tutti di grande successo, primi tra tutti "Il Delfino". Best seller in molti Paesi, tradotto in 40 lingue, è un vero e proprio cult!.

“L'universo non ti darà mai un compito gravoso senza l'opportunità di portarlo a termine”

(Sergio Bambarén)

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Ingresso Libero

Per informazioni:
Christina Bari cell. 3490506808
E-mail: christinabari@hotmail.com
facebook: Paraisodoscetaceos

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.