Scuola Grande San Giovanni Evangelista
La Scuola nella città
Ricordamelo con una mail
Descrizione
LA SCUOLA NELLA CITTÀ
Iniziative culturali dal 4 al 24 ottobre 2017
Mercoledì 4 ottobre 2017 – ore 18:00 – Insieme, alla Scuola
Tavola rotonda: “Sulle soglie senza frontiere. Profughi, rifugiati, fratelli. Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’immigrazione”
Interventi di: Giusy Nicolini, ex Sindaco di Lampedusa
Germano Garatto, Migrantes, Lampedusa
Virginio Colmegna, Presidente Casa della Carità
Relatore: don Nandino Capovilla, parroco
Moderatore: Rosa Siciliano, giornalista e Direttrice di Mosaico di Pace
Organizzato da: Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Salone San Giovanni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Domenica 15 ottobre 2017 – ore 15:00 – Il Museo, alla Scuola
Visita guidata: “Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia”
Illustrazione storico artistica del complesso museale
Lingua: italiano
Durata: 1ora e mezza
Ingresso su prenotazione: info@scuolasangiovanni.it
+ 39 041 718234 (uffici)/ +39 041 718158 (museo)
Costo di partecipazione: 11€ (comprensivo di biglietto d’ingresso)
Martedì 17 ottobre 2017 – ore 18:00 – Arte, alla Scuola
Conferenza: “Arte a Venezia. La Biennale vista dall’interno”
Relatore: Giorgio Andreotta Calò, artista
dialoga con Leopoldo Pietragnoli, giornalista
Organizzato da: Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Salone San Giovanni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Giovedì 19 ottobre 2017 – ore 17:30 – Storia, alla Scuola
Conferenza: “El paron de casa: il campanile di San Marco. Storia, arte e curiosità di uno dei simboli della Serenissima”
Relatore: Marina Crivellari Bizio, ricercatrice storica
Organizzato da: Scuola Grande San Giovanni Evangelista
Sala Guarana
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Venerdì 20 ottobre 2017 – ore 18:00 – Arte, alla Scuola
Conferenza: “Il sistema difensivo oltremarino della Serenissima dall’Istria al Mediterraneo Orientale”
Relatore: Andrea Grigoletto, Istituto Italiano dei Castelli, Consigliere nazionale
Organizzato da: Associazione culturale Chiostro Tintorettiano
Sala Guarana
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Lunedì 23 ottobre 2017 – ore 20:00 – Musica, alla Scuola
Concerto: “Venethos ensemble”
Interpreti: Giacomo Catana, Mauro Spinazzé, Francesco Lovato, Massimo Raccanelli
Musiche di: Hoffmeister, Mozart, Haydn
Organizzato da: SVC Società Veneziana di Concerti
Salone San Giovanni
Ingresso a pagamento fino ad esaurimento posti. Info: www.venicechambermusic.org
Martedì 24 ottobre 2017 – ore 20:30 – Personaggi, alla Scuola
Conferenza: “Un mago, un gransio fuori posto”
Relatore: Maurizio Zanolla Manolo, pioniere del free climbing e guida alpina
Organizzato da: CAI Club Alpino Italiano e Gruppo Gransi
Salone San Giovanni
Ingresso libero fino ad esaurimento posti
La sede della Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia é un museo che apre le proprie porte al pubblico nelle giornate libere dall'abituale attività congressuale.
Fanno parte del percorso di visita sia la Scuola Grande che la Chiesa di San Giovanni Evangelista, il Campiello di San Giovanni ed il Campiello della Scuola.
Per conoscere le prossime date di apertura del museo della Scuola consultare: www.scuolasangiovanni.it – Visita della Scuola / T. +39 041 718234 (uffici)/ +39 041 718158 (museo).
INFO:
Scuola Grande San Giovanni Evangelista di Venezia
San Polo 2454 – Venezia
www.scuolasangiovanni.it – newsletter
info@scuolasangiovanni.it
+39.041.718234 (uffici) / +39.041.718158 (museo)
@ScuolaSanGiovanniEvangelistaVenezia
#scuolagrandesangiovannievangelista
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.