Raccontare l'Afghanistan: sguardi e storie
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Raccontare l'Afghanistan, sguardi e storie
Terzo appuntamento della rassegna Sagge Narrazioni in VEZ
Incontro con Gholam Najafi, Carla Dazzi e altri testimoni dell'Afghanistan coordinato da Reza Rashidy
Carla Dazzi, fotografa e volontaria dell’ong “Insieme si può …” presenta un video frutto di quindici anni di viaggi per la difesa dei diritti delle donne in Afghanistan. È un omaggio “alla parte di società civile afghana che purtroppo non ha voce nel nostro mondo”. “L’Afghanistan non è solo guerra [...] esiste anche un altro Afghanistan di cui si parla poco, un paese di donne e uomini che, pur vivendo dentro i conflitti, cercano soluzioni alternative a quelle basate sui rapporti di forza e l’uso della violenza.” Gholam Najafi autore di “Il mio Afghanistan” arrivato nel suo “nuovo paese” come minore straniero e richiedente asilo, racconta la sua storia di fuga e accoglienza, la fortuna e la fatica del riscatto e la ricostruzione della nuova identità. “Non è da dove vieni che segna il tuo destino. Non è la destinazione che ti dai che ti rende vivo. Ma come vivi la vita, come la progetti passo dopo passo, dandole fiducia”.
in collaborazione con la Casa della Cultura iraniana
Ingresso Gratuito
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.