20/02/2019 Ora 16:00
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

Il processo di Frine

I Mercoledì dell'Istituto Veneto

processo_frine

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Le Pagine Cordiali

Il processo di Frine
Incontro nell'ambito del ciclo Mercoledì dell'Istituto Veneto

Irene Carnio commenta il processo all'etera nell'Atene del IV secolo a.C.

Nel romanzo di Anatole France Taide, il filosofo cinico Nicia si rivolge a Panuzio, monaco del deserto della Tebaide, e definisce così la bellezza: «La bellezza è la cosa più potente che vi sia al mondo». Le sue parole esprimono assai bene cosa fosse la bellezza per i greci. Quindi non ci dovremmo sbigottire se nell'Atene del IV secolo a.C. Frine, un'etera di straordinaria bellezza, accusata di empietà, fu spogliata in tribunale dal suo avvocato, Iperide, e per la sua bellezza fu assolta.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 25/03/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.