Pino Pascali e il cinema
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Pino Pascali e il cinema
Pino Pascali attraversa tutti i linguaggi dell’arte, dalla pittura alla scultura, dal disegno pubblicitario animato alla performance, alla scenografia televisiva. La storica dell’arte francese Valérie Da Costa, nel suo ultimo libro Pino Pascali. Retour à la Méditerranée (2015), offre una lettura molto innovativa del lavoro dell’artista, proponendo una nuova interpretazione critica in chiave antropologica aprendo un possibile dialogo con il paesaggio mediterraneo nella filmografia di Pasolini. Il rapporto con il cinema torna nel film di Marco Giusti, Pino Pascali o le trasformazioni del serpente (2003, 50').
L'incontro dedicato a Pino Pacali inzierà alle 18 con un'introduzione di Santa Nastro (storica dell'arte) e interventi di Rosalba Branà (direttrice della Fondazione Pino Pascali), Valérie Da Costa (storica dell'arte) e Marco Giusti (regista).
Seguirà la proiezione del film Pino Pascali o le trasformazioni del serpente (2003, 50') di Marco Giusti.
In collaborazione con la Fondazione Pino Pascali
Ingresso libero
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.