Perché la Luna
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Musikàmera Venezia
PERCHE' LA LUNA
Reading - concerto
Massimiano Bucchi, sociologo, scrittore (Università di Trento)
Arturo Stalteri, pianisti e compositore, voce storica di Rai Radio 3
Storia di una delle più grandi imprese di tutti i tempi, tra scienza, politica e cultura popolare: lo sbarco dell’uomo sulla Luna (20 luglio 1969).
Protagonisti dello spettacolo sono l'astronauta Neil Armstrong, il Presidente John Fitzgerald Kennedy, e una serie di figure talvolta note, spesso dimenticate
Programma musicale:
L.v. Beethoven, Cat Stevens, Claude Debussy, Eche and the Bunnymen, Brian Eno, Pink Floyd, Police, Rodgers, Arturo Stàlteri
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.