Dal 20/10/2018 al 21/10/2018
Palazzo Grimani

Noi, donne del Rinascimento I volti segreti della storia

a Palazzo Grimani

donne_rinascimento_grimani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Noi, donne del Rinascimento
I volti segreti della storia


Ideata e messa in scena da TeatrOrtaet in collaborazione con il Museo di Palazzo Grimani e il Polo Museale del Veneto, la visita animataNoi, donne del Rinascimento”, è un vero e proprio spettacolo teatrale in costume, che si svolgerà in maniera itinerante tra le sale del Museo.

Il titolo riassume il quinquennale lavoro sul Rinascimento italiano della Compagnia Teatrortaet. Iniziato per il Castello Estense di Ferrara con uno spettacolo su Lucrezia Borgia, culminato nelle due diverse visite animate ambientate a Roma all'interno di Castel Sant'Angelo, si sta ora concludendo con la biografia di Isabella d’Este per Palazzo Ducale a Mantova.

A Palazzo Grimani i visitatori-spettatori potranno godere, al tempo stesso, delle preziose decorazioni delle sale e di una carrellata di personaggi storici, impersonati dagli attori di TeatrOrtaet, Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello, chiamati a calarsi, in rapida successione, nei panni dei grandi protagonisti politici, religiosi e artistici del Cinquecento.

Regia e testi di Carlo Bertinelli
Interpreti: Carlo Bertinelli e Alessandra Brocadello

Prenotazione obbligatoria

Biglietti:

4 € Biglietto del Museo + 10 € Spettacolo

 

Prezzo
Informazioni aggiuntive

Info e prenotazioni:

prenotazioni@teatrortaet.it
Tel. (39) 324 628 61 97
www.visiteanimate.it/prenotazione

I biglietti dello spettacolo saranno anche disponibili in prevendita presso la Biglietteria del Museo di Palazzo Grimani a partire dalle ore 10 di sabato 20 ottobre 2018

Raggiungi l’evento

esempio: 25/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.