08/03/2022 Ora 17:00
Palazzo Grimani

Il museo alle donne

Direttrici del Novecento si raccontano

museo-grimani

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

In occasione della Festa della Donna, il Museo di Palazzo Grimani ospita il pomeriggio di letture e musica:

Il museo alle donne. Direttrici del Novecento si raccontano

Martedì 8 marzo 2022, ore 17.00
un omaggio a tre importanti figure di donne del Novecento, tra le prime a ricoprire il ruolo di direttrici di musei italiani.

Si tratta di Fernanda Wittgens, direttrice della Pinacoteca di Brera dal 1940, Palma Bucarelli, a capo della Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma dal 1941 e infine Caterina Marcenaro, conservatrice delle Belle Arti nel Comune di Genova dal 1950. Queste tre eccezionali figure della storia della museologia italiana, pioniere per il contributo offerto alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale del nostro paese, vengono raccontate al pubblico attraverso un monologo interpretato da diverse voci femminili.

I testi proposti sono frutto del lavoro degli studenti del corso di Storia e Critica dell’Arte Moderna EGArt (Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali – Università di Ca’ Foscari), tenuto dalla prof.ssa Valentina Sapienza nell'anno accademico 2019-2020. Inizialmente programmato per marzo 2020 e cancellato per la pandemia, l'evento viene riproposto oggi con lo stesso desiderio di valorizzare tre vicende mane e professionali a cui molto devono la storia dell'arte e la museologia in Italia.
L’accompagnamento musicale è a cura della SMAV Scuola di Musica Antica Venezia.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.

Come ogni anno, inoltre, la giornata prevede l'ingresso gratuito per tutte le signore visitatrici.

Per info e prenotazioni:
tel. 041.2411507
mail: drm-ven.grimani@beniculturali.it

Accesso con Super Green Pass, mascherina FFP obbligatoria per eventi seduti

Museo di Palazzo Grimani - Polo Museale del Veneto
Castello 4858 - Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
30122 Venezia
Tel.: 041 24 11 507
drm-ven.grimani@beniculturali.it
www.polomusealeveneto.beniculturali.it/musei/museo-di-palazzo-grimani

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 11/12/2023
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.