Dal 19/01/2019 al 16/02/2019
Teatrino di Palazzo Grassi

Muoviti muoviti! Danza, performance, musica

ciclo di laboratori per bambini

muoviti_muoviti

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

Muoviti muoviti! Danza, performance, musica

Torna per nuovi appuntamenti Muoviti muoviti!, il ciclo di laboratori per bambini ispirati alle arti performative a cura di Susanne Franco.

Come fa il gesto quotidiano a diventare arte? Come si dà forma coreografica a un’idea di movimento? Cos’è una performance? Con giochi di movimento, esplorazioni dello spazio, lavori a coppie o in gruppo, i bambini daranno la loro risposta a queste domande avvicinandosi all’arte con il corpo e la creatività.

Sabato 19 e sabato 26 gennaio
Objet Trouvé con Camilla Monga
Attraverso lo stimolo dei sensi e della loro creatività i bambini sviluppano le loro capacità critiche ed interpretative, imparando a valutare la qualità estetica di oggetti comuni per capire come esporli allo sguardo altrui e inventare modi fantasiosi di usarli.

Sabato 2 febbraio
Water con Segni Mossi
L’intento del laboratorio è stimolare i bambini a disegnare divertendosi, aiutandoli a esprimersi liberamente superando pregiudizi e inibizioni attraverso un approccio sensoriale.

Sabato 9 e sabato 16 febbraio
Danza che ti ascolto con Isabella Moro
Attraverso la poetica e il lavoro di Pina Bausch, i bambini si avvicinano al mondo dei sordi e alla ricchezza della lingua dei segni e scoprono come la danza contemporanea possa gettare un ponte tra due mondi.

Informazioni pratiche
Per bambini da 8 a 10 anni
Durata di ogni laboratorio: 2 ore
Si richiede la partecipazione a tutto il ciclo di laboratorio.
Si consiglia un abbigliamento comodo e dei calzini antiscivolo.

Si richiede la prenotazione per il ciclo di 5 laboratori:
education@palazzograssi.it

Prezzo

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.