Mindful Hands. Ciclo di conferenze
Ricordamelo con una mail
Descrizione
In occasione della straordinaria mostra dedicata alla collezione di pagine, ritagli e manoscritti miniati della Fondazione Giorgio Cini, aperta sino all’8 gennaio, si propone un ciclo di conversazioni con esperti e storici dell’arte, volte ad approfondire i molteplici aspetti legati all’arte della miniatura: dalle tecniche artistiche alle funzioni d’uso, dal contesto storico alla liturgia, sino alla storia del collezionismo.
Il primo incontro "Materiali e procedimenti esecutivi della miniatura", martedì 8 novembre, alle ore 16:30, sarà tenuto dal prof. Paolo Bensi, Università degli Studi di Genova, noto specialista di tecniche artistiche e diagnostica applicata ai beni culturali; il tema affrontato riguarderà proprio i materiali e le tecniche esecutive della miniatura.
PROGRAMMA
- MARTEDÌ 8 NOVEMBRE
Materiali e procedimenti esecutivi della miniatura
Paolo Bensi | Università degli Studi di Genova
- MARTEDÌ 15 NOVEMBRE
La collezione di miniature di Vittorio Cini: origine della raccolta e i capolavori della scuola ferrarese
Federica Toniolo | Università degli Studi di Padova
- GIOVEDÌ 24 NOVEMBRE
L’eredità di Giotto nella miniatura toscana del Trecento
Ada Labriola | storica dell’arte, Firenze
- GIOVEDÌ 1 DICEMBRE
La miniatura a Bologna nel Trecento e nel Quattrocento. Dall’influenza giottesca al tardogotico
Massimo Medica | Direttore dei Musei Civici d’Arte Antica di Bologna
- MARTEDÌ 6 DICEMBRE
La ‘buona morte’. Il Martirologio dei Battuti Neri di Ferrara tra arte ed espiazione
Cristina Guarnieri | Università degli Studi di Padova
- MARTEDÌ 13 DICEMBRE
La miniatura a Firenze nel Quattrocento
Francesca Masi | storica dell’arte, Pisa
- GIOVEDÌ 15 DICEMBRE
Miniatori umbri, abruzzesi e napoletani nella collezione Cini
Francesca Manzari | Università La Sapienza di Roma
- MARTEDÌ 20 DICEMBRE
L’Offiziolo di Carlo VIII e le miniature milanesi di età sforzesca della collezione Cini
Pier Luigi Mulas | Università degli Studi di Pavia
- GIOVEDÌ 22 DICEMBRE
InCanto di armonie. Musica e liturgia dai frammenti miniati della collezione Cini
Stefania Roncroffi | musicologa, Reggio nell’Emilia
Seguirà Concerto con canti gregoriani dell’Avvento e del Natale eseguiti dal coro dei monaci di San Giorgio Maggiore presso il coro della Basilica di San Giorgio.
La partecipazione agli incontri è gratuita
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.