Madalina Antal Vernissage
Ricordamelo con una mail
Descrizione
Veneto Factory, in collaborazione con l’associazione Flat di Mestre inaugura la mostra personale a cura di Chiara Biasi dedicata ai lavori di collage della giovane artista Madalina Antal.
Ispirata dai grandi maestri surrealisti Madalina Antal si lascia guidare da sovrapposizioni di immagini che danno vita a opere di collage oniriche e illogiche che estraniano la realtà e lasciano trasparire chiaramente l'influenza di Marx Ernst e René Magritte.
Tramite l'immagine di questa personale realtà distorta vi è l'intento dell'artista di esprimere un messaggio che non sempre risulta essere universale ed univoco ma lascia l'osservatore libero di interpretare l'opera, decifrando il messaggio inteso dall'artista o avendo la possibilità di crearne uno proprio.
Sebbene la gran parte delle opere esposte nasca da un percorso digitale che prevede una lunga fase di ricerca Madalina rimane comunque sempre fedele alla filosofia e al procedimento cartaceo come è possibile vedere nelle piccole opere esposte.
L’evento coinciderà con la prima apertura del Flat per questa stagione e la serata sarà musicata da Dionysios Kourkoutas e la stessa Madalina Antal, che hanno giocato ad immaginare un ambiente musicale ispirato dalla collageart di Madalina.
La performance avrà durata di 25 minuti, al termine dei quali seguirà la libera osservazione delle opere.
Madalina Antal ha studiato design al liceo artistico statale M. Guggenheim.
Attualmente studia restauro all'Uia/Giudecca
Tra le esposizioni realizzate ricordiamo
Mostra Blitz Art 2014/ Carmini - Venezia
Rospi in Libertà 2015 - Noale
Faro Psych Festival 2015
Inoltre Alcuni dei collage sono stati utilizzati per cover di cd e vinili stampati
Il Flat è un ormai celebre locale di musica che da quasi dieci anni dedica il proprio spazio a musicisti di ogni sorta, nazionali ed internazionali con una sempre particolare attenzione al livello qualitativo della proposta artistica. Con questa mostra inaugura un nuovo concept: creare un punto di ritrovo sociale costruito attorno ad una proposta culturale multidisciplinare e di spessore.
L'ingresso al vernissage è su offerta libera, necessaria la tessera ARCI (costo ridotto per nuovi soci 2016)
Inizio vernissage con rinfresco ore 20:00
Inizio concerto ore 22.00
L'esposizione sarà stabile presso Flat dal 7 al 28 ottobre 2016
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.