21/11/2019 Ora 18:00
Libreria La Bottega di Manuzio

Le Ultime. Storie di muri e di speranze

Figlio di nessuno

figlio_nessuno

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

LE ULTIME. STORIE DI MURI E DI SPERANZE

Figlio di nessuno. Dalla ruota alle rive del Piave. Incontro con l’autrice Simonetta Cancian

Martedì 12 novembre, ore 18.00, presso La bottega di Manuzio a Mestre

«Figlio di nessuno. Dalla ruota alle rive del Piave» è il romanzo al centro del terzo incontro de «Le Ultime. Storie di muri e di speranze», la rassegna storico-letteraria ideata e curata dalla libreria La bottega di Manuzio in collaborazione con l’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà di Venezia. L’appuntamento è per martedì 12 novembre alle ore 18.00 in via Gerlin 5 a Mestre con Simonetta Cancian, autrice del libro che dialogherà con Maria Laura Faccini, presidente dell’Istituto Provinciale per l’Infanzia Santa Maria della Pietà di Venezia. Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili. Informazioni info@labottegadimanuzio.com | 347 3386715.

Il libro

È il 1868. Un neonato viene depositato alla ruota della Pietà di Venezia, accompagnato da un biglietto manoscritto come segnale di riconoscimento. Angelo - questo, il nome che gli verrà assegnato - sarà dato in affidamento a una famiglia contadina di Noventa di Piave, dove crescerà senza evidenti problemi, ma con il marchio interiore di "figlio di nessuno". Divenuto adulto, si metterà sulle tracce della madre e saprà che anche lei lo ha cercato. Nel frattempo, la sua vita procede felicemente: Angelo sembra baciato dalla fortuna e riesce ad avviare un'attività propria, prima che la grande guerra sconvolga l'esistenza tranquilla della sua famiglia. Al termine del conflitto, ormai cinquantenne, Angelo riprenderà a interrogarsi: resterà per sempre "figlio di nessuno"?

L’autrice

Simonetta Cancian, laureata in Psicologia all’Università di Padova, ha insegnato nella scuola primaria. Ha esordito con la raccolta di racconti Cioccolata per due (2002), cui sono seguiti: Vita avventurosa di Marie Curie (2004), Allo specchio (2005), Abelardo e Eloisa (2005), Oltre (2008), Freya Stark. Alla scoperta dell’Oriente (2008), Onde nuove (2012). È autrice, insieme alla sorella Lorenza, del volume Fossalta di Piave. Immagini, documenti, testimonianze (2013).   

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 26/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.