Dal 08/03/2017 al 17/05/2017
IUAV Magazzino 6

IMPRESA DOCET

iuav_magazziniligabue

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

IMPRESA DOCET
ciclo di conferenze

Protagoniste importanti aziende internazionali per raccontare agli studenti e ai partecipanti, oltre alla propria storia, i processi legati alla tecnologia, i materiali, gli aspetti brevettuali del design.

PROGRAMMA:

- Mercoledì 8 marzo: Francesca Cester, De Longhi
- Mercoledì 3 maggio: Giuliano Mosconi, Tecno
- Mercoledì 17 maggio: Franco Caimi, Caimi

Dopo il successo della prima conferenza con Mario Fedriga, Industrial Design Manager di Technogym, all'Università Iuav di Venezia prosegue IMPRESA DOCET, un ciclo di conferenze promosso dai Corsi di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia e magistrale in Design del prodotto e della Comunicazione visiva, in collaborazione con ADI-Associazione per il disegno industriale e con il coordinamento di Evelina Bazzo.

Il programma di incontri vede protagoniste 4 importanti aziende del design italiano (1 marzo Technogym, 8 marzo De’Longhi, 3 maggio Tecno, 17 maggio Caimi) per raccontare, oltre alle storie imprenditoriali, i processi legati alla progettazione, la tecnologia, i materiali, gli aspetti brevettuali.

IMPRESA DOCET è un’iniziativa avviata nel 2010 dal Dipartimento Imprese ADI, proprio con lo scopo di offrire agli studenti delle università e delle scuole di design l'occasione di un dialogo aperto con le aziende e i professionisti.

Prezzo
Free
Informazioni aggiuntive

Tutte le conferenze si svolgono a Venezia presso la sede Iuav dei Magazzini Ligabue-Magazzino 6, con orario 13.00-14.45.

L'ingresso è libero e gratuito previa adesione

Per iscrizioni
https://goo.gl/forms/iWKPM7ZVan9aHmgr1

Per informazioni
pagani@iuav.it

Raggiungi l’evento

esempio: 13/01/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.