28/09/2022 Ora 17:30
Ateneo Veneto di Scienze, Lettere ed Arti

I “Pensieri di pace” di Virginia Woolf

virginia-woolf

Ricordamelo con una mail

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per essere avvisato prima dell’inizio dell’evento

Descrizione

I “Pensieri di pace” di Virginia Woolf
MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE 2022 17:30

SALA LETTURA

PROGRAMMA ACCADEMICO

Incontro sui
Pensieri di pace durante un’incursione aerea

da Virginia Woolf – Itinerario (bio)grafico di Sara Campesan (Mirano, Editrice Eidos 1987)

Introduce Antonella Magaraggia, Presidente Ateneo Veneto
Interventi di Paolo Balboni, Cristiana Moldi Ravenna, Vittoria Surian
Voce recitante Alessandra Prato

Pensieri di Pace durante un’incursione aerea è un testo di Virginia Woolf del 1940 che ci presenta un fatto di cronaca: i bombardamenti di Londra durante la Seconda Guerra Mondiale. La scrittrice vuole credere che sia possibile pensare alla pace, ma come? Forse con la forza del pensiero, fabbricando idee di libertá. Anche William Blake aveva già incitato a “combattere con la mente”, a pensare contro corrente. Ma tutto questo é possibile? È possibile fabbricare la felicità mentre tutto intorno c’è un ronzio continuo di aerei che lanciano bombe?
Attorno a queste tematiche, tornate purtroppo di stretta attualità, si incontrano il linguista Paolo Balboni, la scrittrice Cristiana Moldi Ravenna e l’editrice Vittoria Surian, che nel 1987 pubblicó con la sua casa editrice Eidos il volume “Virginia Woolf itinerario (bio)grafico”, che conteneva la personale interpretazione dell’artista Sara Campesan dei temi trattati dalla Woolf.
A Paolo Balboni il compito di presentare il quadro storico e la contestualizzazione dei Pensieri di Pace di Virginia Woolf, mentre Cristiana Moldi Ravenna parlerá del pluridecennale impegno da parte di Vittoria Surian di pubblicare libri realizzati da artiste italiane contemporanee e organizzare mostre a tematica sociale. Vittoria Surian poi illustrerà le opere realizzate dall’artista Sara Campesan sul testo della Woolf, accompagnata dalle letture di Alessandra Prato  delle parti più significative dei Pensieri di Pace.

Prezzo
Free

Raggiungi l’evento

esempio: 20/03/2025
Booking.com

Sponsorizzato da

Attendere prego...

Dettaglio orari e date

Disclaimer

I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.

Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.