I LUOGHI DEL CINEMA: VENEZIA HORROR
Passeggiata notturna nella Venezia cinematografica
Ricordamelo con una mail
Descrizione
I LUOGHI DEL CINEMA: VENEZIA HORROR
Passeggiata notturna nella Venezia cinematografica
Nell’ambito del progetto “I luoghi del Cinema”, format di passeggiate e tour cinematografici alla scoperta del mondo come ambiente scenografico naturale, venerdì 1 novembre, dalle ore 19 alle ore 23, Cineforum Labirinto accompagnerà gli amanti del Cinema in un insolito e misterioso viaggio nella Venezia più oscura. La nebbia invernale, lo sciabordio sinistro dell’acqua e le calli più strette dove la luce non arriva: la città ha da sempre rappresentato un set cinematografico naturale perfetto per ambientare film di genere horror, thriller e giallo.
Meraviglia di luce, suoni e movimento, Venezia nasconde anche una zona d’ombra che nel corso dei secoli è stata teatro di tremendi misfatti e che ancora oggi riesce a turbare gli animi più saldi. Al calar del sole, accompagnati da una guida turistica e dallo staff dell’associazione culturale trevigiana, i partecipanti del tour abbracceranno la notte veneziana inseguendo i luoghi cinematografici, tra gli altri, di Nosferatu a Venezia, di Nero Veneziano, di Chi l’ha vista morire?, di Il Mostro di Venezia e di Don’t Look Now. Finzione e realtà si mischieranno e il limite tra set cinematografico e luogo fisico si farà sempre più evanescente.
Il tour cinematografico avrà luogo Venerdì 1 Novembre, dalle ore 19.00 alleore 23.00, con partenza dalla Stazione di Santa Lucia di Venezia e con una quota d’iscrizione pari a 25€, fino ad esaurimento posti.
Per informazioni e iscrizioni
www.cineforumlabirinto.wordpress.com
cineforumlabirinto@gmail.com
t. 3407417350
Sponsorizzato da
Dettaglio orari e date
Disclaimer
I testi e le immagini inserite nei post sono solo in parte opere degli autori degli articoli e loro proprietà.
Immagini e testi sono talvolta tratte dal web indicando, dove possibile, fonte e autore e vengono pubblicate per scopi esclusivamente illustrativi, nel rispetto del comma 1-bis dell’articolo 70 della legge n. 633 del 22 aprile 1941, “Protezione del diritto d’autore e di altri diritti connessi al suo esercizio”.
Qualora la loro pubblicazione violasse specifici diritti di autore, si prega di comunicarlo per la tempestiva rimozione.